Sfoglia per Relatore
Distorsioni nella percezione sociale: come i bias di genere influenzano le donne che entrano nel mondo del lavoro
2023/2024 SALVADOR, ALESSIA
Esplorazione del costrutto empatico: l’influenza dello status socioeconomico sull’empatia ricevuta da una vittima femminile dopo violenza sessuale
2022/2023 SQUILLANTE, CARLOTTA
Essere femministi in Italia: rappresentazioni sociali del femminismo e delle persone femministe in un campione di uomini italiani
2021/2022 MACCHI-CASSIA, MARGHERITA MARINA
Fattori che condizionano l’empatia nei confronti delle vittime di stupro
2023/2024 GOTRA, CHIARA
Femminismo e azione collettiva maschile: analisi delle rappresentazioni del femminismo, dei precursori dell’identificazione femminista e della collective action per questioni di genere negli uomini italiani.
2021/2022 FOLCO, ELENA
Identificazione femminista: analisi dei precursori, delle rappresentazioni associate al femminismo e della collective action negli uomini italiani
2021/2022 BORTOLOTTI, LISA
Il corpo tra realtà e fantasia. L'influenza del body positivity e dell'ideale di bellezza sulla soddisfazione corporea e sul confronto sociale.
2021/2022 FATONE, FABIOLA
Il femminismo in Italia: un'analisi tematica dei pensieri degli uomini sul movimento femminista
2021/2022 BOZZOLI, GAIA
Il legame tra atteggiamento e vissuto emotivo: influenza dei miti dello stupro e dello status socioeconomico della vittima nel riscontro empatico.
2022/2023 PAONE, SHARON MARIA
Il ruolo dell'empatia nella relazione tra media sessualmente oggettivanti e molestie sessuali
2020/2021 SESSA, MARIAFRANCESCA
Il sessismo linguistico: un'analisi delle principali forme di disuguaglianza all'interno della lingua italiana
2022/2023 CRACCO, FRANCESCA
Immagini sessualizzanti su Instagram e il loro ruolo sulla soddisfazione corporea in donne lesbiche e bisessuali
2022/2023 MARROSU, MICHELA
Instagram #bodygoals vs. #bodypositive: effetti sulla soddisfazione corporea e sulla tendenza alla chirurgia estetica nelle giovani donne
2021/2022 BRUNO, IMMACOLATA
Instagram e Oggettivazione Sessuale: effetti sulla Soddisfazione Corporea di Donne Lesbiche e Bisessuali
2022/2023 ONGARO, EVA
Instagram e soddisfazione corporea: il ruolo dell'oggettivazione sessuale in donne LGBTQ+
2022/2023 PARMA, CHIARA
Instagram: ideale di bellezza vs body positivity. Effetti sulla soddisfazione corporea e il ruolo predittivo dei Disturbi del Comportamento Alimentare nelle giovani donne.
2021/2022 ORAZZINI, REBECCA
Intersezionalità in Psicologia Sociale: Analisi del Genere Femminile e Appartenenza a Minoranze Culturali in Contesti Occidentali
2023/2024 PISANO, EMMA
It's ok to be gay (si spera): Analisi degli stereotipi impliciti ed espliciti tra uomini gay ed eterosessuali.
2023/2024 RECTOR, IAN LAWRENCE
L'autostereotipizzazione da parte delle donne: la sua funzione all'interno di un gruppo a basso status
2023/2024 CONTI, PIETRO
La Sessualizzazione e l’Oggettivazione del corpo femminile nell’era digitale: fenomenologia di un mutamento sociale e psicologico
2021/2022 PILI, MONICA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile