Sfoglia per Corso
A survey on Internationalization Status in rehabilitative health profession degree courses at the University of Padua
2022/2023 AMADIO, ALESSANDRO
Accompagnare lo studente in tirocinio: analisi del contesto e progettazione di incontri formativi nel Corso di Laurea in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva dell’Università di Padova per sostenere la Guida nello svolgimento del proprio ruolo.
2022/2023 COLELLA, ALICE
Affidabilità della connettività per lo studio della percezione uditiva del portatore di impianto cocleare
2022/2023 PEGOLO, MARGHERITA
Alcune applicazioni delle euristiche in ambito sanitario
2020/2021 BRUGNOLO, TOMMASO
Analisi del livello di omogeneità delle offerte formative per il Corso di Laurea in Ortottica e assistenza oftalmologica nelle Università italiane: stato attuale e prospettive future
2023/2024 SABATINI, CHIARA
Analisi delle metodologie di didattica attiva utilizzate al Corso di Laurea in Terapia Occupazionale
2023/2024 GAVIOLI, ALESSIA
Analisi dell’efficienza della risposta ai bisogni dell’utenza e dell’impatto sul personale del Servizio di Riabilitazione dell’Azienda Ospedale-Università di Padova a seguito di cambiamento del modello di gestione delle risorse umane
2022/2023 ZATTI, HILARI
Analisi organizzativa dei tirocini professionalizzanti del Corso di Laurea in Educazione Professionale. Sviluppo di un profilo qualitativo di riferimento.
2021/2022 PATAT, DAVIDE
ARMONIZZAZIONE DEI PROCESSI ORGANIZZATIVI E ASSITENZIALI NELLA U.O.C. SER.D ALTA E BASSA PADOVANA
2023/2024 TOGNIN, MATTEO
Cambiamento organizzativo da Covid 19 e correlata influenza nei professionisti sanitari della riabilitazione: l'esperienza dell'unità operativa di Psichiatria, ambito territoriale Est - Apss (Trento)
2021/2022 BERTOLDO, FRANCESCA
Confronto tra metodiche di training del cammino robotizzato nelle persone con lesione midollare: Revisione Sistematica e Meta-analisi.
2023/2024 DE MAIO, GIULIANA
CONOSCENZA DI METODO E RAGIONAMENTO SCIENTIFICI IN FISIOTERAPIA
2024/2025 BARERA, RAFFAELE
Dal mito di Prometeo alle comunità di pratica: la Formazione sul Campo tra i Fisioterapisti dipendenti Ulss e convenzionati
2021/2022 SAGLIOCCO, SABRINA
Effetti dell’Integrazione di un programma di esercizi domiciliari personalizzati associati alla Tossina Botulinica nel trattamento della Distonia Cervicale Idiopatica: studio Cross-over
2023/2024 MENOSSO, RACHELE
Efficacia della "Cognitive Multisensory Rehabilitation" sulla fatica nei soggetti colpiti da ictus cerebrale: definizione di un protocollo di ricerca.
2022/2023 ONELLI, CAMILLA
Emozioni esistenziali positive ed esperienza di movimento in pazienti con Malattia di Parkinson e Parkinsonismo
2020/2021 MARIN, GIULIA
È possibile modificare l’agire di un professionista sanitario nelle attività di movimentazione manuale dei pazienti? Proposta ed analisi di un nuovo modello di formazione adottato in Azienda Ospedale Università Padova
2021/2022 LA SCALA, CINZIA
Fisioterapia nelle Cure Palliative Pediatriche per pazienti con Paralisi Cerebrale Infantile. Risultati di una Consensus Delphi.
2023/2024 ERCOLANO, ALDANA PAOLA
Gestione del dolore cronico in riabilitazione: la fibromialgia secondo una prospettiva antropologica
2023/2024 MARTIGNON, RICCARDO
Gli stili di apprendimento nella formazione universitaria: un'indagine tra i docenti del corso di laurea in Logopedia dell'Università di Padova
2023/2024 SAVIETTO, LUCIA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali | 2022 | A survey on Internationalization Status in rehabilitative health profession degree courses at the University of Padua | A survey on Internationalization Status in rehabilitative health profession degree courses at the University of Padua | AMADIO, ALESSANDRO | |
Lauree magistrali | 2022 | Accompagnare lo studente in tirocinio: analisi del contesto e progettazione di incontri formativi nel Corso di Laurea in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva dell’Università di Padova per sostenere la Guida nello svolgimento del proprio ruolo. | Mentoring students during their internship: analysing the context and planning training meetings addressed to Mentors within the Degree Course of Neurological and Psychomotor Approach Therapy in Infancy at the University of Padua. How to support Supervisors in undertaking their role | COLELLA, ALICE | |
Lauree magistrali | 2022 | Affidabilità della connettività per lo studio della percezione uditiva del portatore di impianto cocleare | Reliability of connectivity for the assessment of hearing perception in cochlear implants’ recipients | PEGOLO, MARGHERITA | |
Lauree magistrali | 2020 | Alcune applicazioni delle euristiche in ambito sanitario | Some applications of cognitive heuristics to healthcare sciences | BRUGNOLO, TOMMASO | |
Lauree magistrali | 2023 | Analisi del livello di omogeneità delle offerte formative per il Corso di Laurea in Ortottica e assistenza oftalmologica nelle Università italiane: stato attuale e prospettive future | Analysis of the homogeneity of educational programs for the Degree in Orthoptics and Ophthalmologic Assistance in Italian Universities: current status and future prospects | SABATINI, CHIARA | |
Lauree magistrali | 2023 | Analisi delle metodologie di didattica attiva utilizzate al Corso di Laurea in Terapia Occupazionale | Analysis of active learning methodologies used in the Occupational Therapy degree course | GAVIOLI, ALESSIA | |
Lauree magistrali | 2022 | Analisi dell’efficienza della risposta ai bisogni dell’utenza e dell’impatto sul personale del Servizio di Riabilitazione dell’Azienda Ospedale-Università di Padova a seguito di cambiamento del modello di gestione delle risorse umane | Analysis of the efficiency of the response to user needs and the impact on the staff of the Rehabilitation Service of the Padua University Hospital following a change in the human resources management model | ZATTI, HILARI | |
Lauree magistrali | 2021 | Analisi organizzativa dei tirocini professionalizzanti del Corso di Laurea in Educazione Professionale. Sviluppo di un profilo qualitativo di riferimento. | Internships' organizational analysis in Professional Educator's degree course. Development of a quality reference profile. | PATAT, DAVIDE | |
Lauree magistrali | 2023 | ARMONIZZAZIONE DEI PROCESSI ORGANIZZATIVI E ASSITENZIALI NELLA U.O.C. SER.D ALTA E BASSA PADOVANA | HARMONIZATION OF ORGANIZATIONAL AND ASSISTENTIAL PROCESSES IN THE U.O.C. SER.D ALTA E BASSA PADOVANA | TOGNIN, MATTEO | |
Lauree magistrali | 2021 | Cambiamento organizzativo da Covid 19 e correlata influenza nei professionisti sanitari della riabilitazione: l'esperienza dell'unità operativa di Psichiatria, ambito territoriale Est - Apss (Trento) | Covid 19 related organisational changes and their impact on health professionals working in the field of rehabilitation: the experience of the Psychiatry Operating Unit, eastern territorial area - Apss (Trento) | BERTOLDO, FRANCESCA | |
Lauree magistrali | 2023 | Confronto tra metodiche di training del cammino robotizzato nelle persone con lesione midollare: Revisione Sistematica e Meta-analisi. | Comparison of robotic gait training methods in people with spinal cord injury: Systematic Review and Meta-analysis. | DE MAIO, GIULIANA | |
Lauree magistrali | 2024 | CONOSCENZA DI METODO E RAGIONAMENTO SCIENTIFICI IN FISIOTERAPIA | KNOWLEDGE OF THE SCIENTIFIC METHOD AND REASONING IN PHYSIOTHERAPY | BARERA, RAFFAELE | |
Lauree magistrali | 2021 | Dal mito di Prometeo alle comunità di pratica: la Formazione sul Campo tra i Fisioterapisti dipendenti Ulss e convenzionati | From Prometheus' myth to communities of practice: Field Training among Ulss-employed and affiliated physiotherapists | SAGLIOCCO, SABRINA | |
Lauree magistrali | 2023 | Effetti dell’Integrazione di un programma di esercizi domiciliari personalizzati associati alla Tossina Botulinica nel trattamento della Distonia Cervicale Idiopatica: studio Cross-over | Effects of Integrating a Customised Home Exercise Programme Combined with Botulinum Toxin in the Treatment of Idiopathic Cervical Dystonia: Cross-over Study | MENOSSO, RACHELE | |
Lauree magistrali | 2022 | Efficacia della "Cognitive Multisensory Rehabilitation" sulla fatica nei soggetti colpiti da ictus cerebrale: definizione di un protocollo di ricerca. | Efficacy of "Cognitive Multisensory Rehabilitation" on fatigue in stroke subjects: designing a study protocol. | ONELLI, CAMILLA | |
Lauree magistrali | 2020 | Emozioni esistenziali positive ed esperienza di movimento in pazienti con Malattia di Parkinson e Parkinsonismo | Positive existential emotions and movement experience in patients with Parkinson's Disease and Parkinsonism | MARIN, GIULIA | |
Lauree magistrali | 2021 | È possibile modificare l’agire di un professionista sanitario nelle attività di movimentazione manuale dei pazienti? Proposta ed analisi di un nuovo modello di formazione adottato in Azienda Ospedale Università Padova | Is it possible to change the actions of a health professional in manual patient handling activities? Proposal and analysis of a new training model adopted in University Hospital of Padua | LA SCALA, CINZIA | |
Lauree magistrali | 2023 | Fisioterapia nelle Cure Palliative Pediatriche per pazienti con Paralisi Cerebrale Infantile. Risultati di una Consensus Delphi. | Physiotherapy in Pediatric Palliative Care for Patients with Cerebral Palsy: results from a Delphi Consensus. | ERCOLANO, ALDANA PAOLA | |
Lauree magistrali | 2023 | Gestione del dolore cronico in riabilitazione: la fibromialgia secondo una prospettiva antropologica | Management of Chronic Pain in Rehabilitation: Fibromyalgia from an Anthropological Perspective | MARTIGNON, RICCARDO | |
Lauree magistrali | 2023 | Gli stili di apprendimento nella formazione universitaria: un'indagine tra i docenti del corso di laurea in Logopedia dell'Università di Padova | Learning styles in university education: a survey among teachers of the degree course in Speech Therapy at the University of Padua | SAVIETTO, LUCIA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile