Sfoglia per Corso
Requisiti igienici e tecnologici del latte per la produzione di Grana Padano
2020/2021 MATTEAZZI, MARTINA
Requisiti legali per la commercializzazione dell'acqua in bottiglia
2023/2024 PIGATO, EDOARDO
Residui di ormoni nelle carni
2023/2024 SGAGGIO, ILARIA
Riduzione della concentrazione di tensioattivi nelle acque di scarico di un'azienda alimentare: un caso studio
2021/2022 PILOTTO, FRANCESCO
Riduzione dello stress mediante l’applicazione di tecniche di condizionamento nelle manze destinate alla rimonta
2020/2021 MARCIANO, SILVIA
Rischi associati al consumo eccessivo di zuccheri nei bambini
2023/2024 TACCONI, MATTEO
Rischi connessi all'uso delle foglie di tabacco nelle preparazioni alimentari
2022/2023 SCANTAMBURLO, FRANCESCA
Rischi legati al consumo dei molluschi bivalvi e normative igienico-sanitarie correlate
2023/2024 PINZIN, VALENTINA
Ruolo delle colture bioprotettive nella pasta fresca
2023/2024 LESNJAK, SOFIJA
Seme di avocado: rifiuto o risorsa?
2021/2022 KOVACEVIC, TEA
Semi germogliati e rischio alimentare
2021/2022 ZAZZARON, MARCO
Sensori alimentari: applicazioni per garantire la salubrità del prodotto e ridurre lo spreco
2021/2022 MAGARAGGIA, MARTA
Sostenibilità alimentare: il caso Slow Food
2020/2021 PEGORIN, IRENE
Strategie per la riduzione della formazione di acrilammide nella produzione del caffè
2022/2023 QUINTARELLI, GLORIA
Studio della conservabilità di burger a base di trota arricchiti con composti antiossidanti
2021/2022 AZZOLIN, ANDREA
Studio della variazione del contenuto di ripieno di pasta fresca durante la shelf life
2024/2025 BEDIN, GIOVANNA
Superfood: beneficio o marketing?
2020/2021 LAGHETTO, ALBERTO
Superfood: fake pubblicitario o realtà?
2022/2023 CONTE, CAMILLA
Sviluppo di un sistema automatico basato su spettroscopia al vicino infrarosso per stimare la carica microbica di prodotti ittici
2020/2021 GONZATO, ELIA
Tecniche di rimozione del biofilm nell'industria lattiero-casearia
2021/2022 VESENTINI, DARIO
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree triennali | 2020 | Requisiti igienici e tecnologici del latte per la produzione di Grana Padano | Hygienic and technological requirements for the production of Grana Padano cheese | MATTEAZZI, MARTINA | |
Lauree triennali | 2023 | Requisiti legali per la commercializzazione dell'acqua in bottiglia | Legal requirements for the marketing of bottled water | PIGATO, EDOARDO | |
Lauree triennali | 2023 | Residui di ormoni nelle carni | Hormone residues in meat | SGAGGIO, ILARIA | |
Lauree triennali | 2021 | Riduzione della concentrazione di tensioattivi nelle acque di scarico di un'azienda alimentare: un caso studio | Reducing the concentration of surfactants in the wastewater of a food company: a case study | PILOTTO, FRANCESCO | |
Lauree triennali | 2020 | Riduzione dello stress mediante l’applicazione di tecniche di condizionamento nelle manze destinate alla rimonta | Distress reduction in dairy heifers through the application of conditioning techniques | MARCIANO, SILVIA | |
Lauree triennali | 2023 | Rischi associati al consumo eccessivo di zuccheri nei bambini | Risks associated with excessive sugar consumption in children | TACCONI, MATTEO | |
Lauree triennali | 2022 | Rischi connessi all'uso delle foglie di tabacco nelle preparazioni alimentari | Risks associated with the use of tobacco leaves on food preparations | SCANTAMBURLO, FRANCESCA | |
Lauree triennali | 2023 | Rischi legati al consumo dei molluschi bivalvi e normative igienico-sanitarie correlate | HEALTH RISKS ASSOCIATED WITH THE CONSUMPTION OF BIVALVE MOLLUSCS and RELATED HEALTH AND HYGIENE REGULATIONS | PINZIN, VALENTINA | |
Lauree triennali | 2023 | Ruolo delle colture bioprotettive nella pasta fresca | Role of bioprotective cultures in fresh pasta | LESNJAK, SOFIJA | |
Lauree triennali | 2021 | Seme di avocado: rifiuto o risorsa? | Avocado seed: waste or resource? | KOVACEVIC, TEA | |
Lauree triennali | 2021 | Semi germogliati e rischio alimentare | Sprouted seeds and food risk | ZAZZARON, MARCO | |
Lauree triennali | 2021 | Sensori alimentari: applicazioni per garantire la salubrità del prodotto e ridurre lo spreco | Food sensors: applications to ensure product healthiness and reduce waste | MAGARAGGIA, MARTA | |
Lauree triennali | 2020 | Sostenibilità alimentare: il caso Slow Food | Food sustainability: the Slow Food case | PEGORIN, IRENE | |
Lauree triennali | 2022 | Strategie per la riduzione della formazione di acrilammide nella produzione del caffè | Strategies for reducing acrylamide formation in coffee production | QUINTARELLI, GLORIA | |
Lauree triennali | 2021 | Studio della conservabilità di burger a base di trota arricchiti con composti antiossidanti | Study of conservation of trout burger enriched with antioxidant compounds | AZZOLIN, ANDREA | |
Lauree triennali | 2024 | Studio della variazione del contenuto di ripieno di pasta fresca durante la shelf life | Study of the variation of filling content of fresh pasta during shelf life | BEDIN, GIOVANNA | |
Lauree triennali | 2020 | Superfood: beneficio o marketing? | Superfood: benefit or marketing? | LAGHETTO, ALBERTO | |
Lauree triennali | 2022 | Superfood: fake pubblicitario o realtà? | Superfood: fake advertising or reality? | CONTE, CAMILLA | |
Lauree triennali | 2020 | Sviluppo di un sistema automatico basato su spettroscopia al vicino infrarosso per stimare la carica microbica di prodotti ittici | Development of an automatic system based on Near-Infrared Red spectroscopy to estimate microbial load in seafood products | GONZATO, ELIA | |
Lauree triennali | 2021 | Tecniche di rimozione del biofilm nell'industria lattiero-casearia | Biofilm removal methods in the dairy industry | VESENTINI, DARIO |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile