Sfoglia per Corso
FAKE NEWS E DIDATTICA: lo sviluppo di un pensiero critico
2023/2024 CHIES, MILENA
FORMARE AL BILANCIO DI COMPETENZE: Valutazione delle ricadute nelle pratiche professionali degli OML dei Servizi al Lavoro di Cisl del Veneto
2021/2022 PICCOLO, MARTINA
Funzione e supporto educativo dei servizi nell'ambito critico della dispersione scolastica
2021/2022 RENOSTO, FEDERICA
Genere e disabilità: tra doppia discriminazione e vie per l'emancipazione femminile
2023/2024 SIMEONI, VALENTINA
Genitori tra le righe. La Letteratura per l'Infanzia nei contesti di disagio familiare
2021/2022 GIONA, MARTINA
Giovani e spiritualità
2023/2024 PASE, ANDREA
GLI ENTI DI FORMAZIONE DEL VENETO E LA SFIDA DELLA PANDEMIA Una ricerca esplorativa su quattro realtà formative.
2020/2021 GUGLIELMO, IRENE
Gli inserimenti lavorativi nelle cooperative di tipo B: tra svantaggio e potenzialità.
2021/2022 GIRO, GIAMPIETRO
Gli strumenti principali del metodo E/G e i capi squadriglia: un'analisi sugli effetti nella relazione con la squadriglia.
2022/2023 FATTORI, LUCIA
HR Management nelle piccole imprese: aver bisogno di un HRM e non poterselo permettere
2022/2023 CABIANCA, CAMILLA
I cambiamenti organizzativi per la gestione dell'emergenza. Casi studio di realtà aziendali venete.
2020/2021 PICELLO, CAMILLA
I fattori che contribuiscono al benessere e alla valorizzazione della persona che lavora da remoto: quale equilibrio tra smart working e lavoro in presenza?
2021/2022 LEVORATO, SOFIA
I giovani adulti e i riti di passaggio. Una ricerca sullo strumento scout della 'Partenza' come accompagnamento all'adultità
2023/2024 BELLOTTO, ANNA
I processi di insegnamento e apprendimento come supporto alla stesura del portfolio delle competenze: il caso del CFP di Como.
2021/2022 STIVANIN, ALICE
I risultati del Bilancio di Competenze: una ricerca qualitativa nel contesto universitario
2022/2023 NORDIO, LISA
I sentimenti delle famiglie nell’aver cura di persone con patologie cognitive degenerative: un’indagine qualitativa presso un servizio diurno per anziani
2023/2024 CAMPAGNOLO, LAURA
I servizi di Orientamento e Career Service dell'Università di Padova: dalla mappatura delle attività alle competenze degli operatori
2022/2023 MARETTO, ILENIA
Il benessere globale del bambino in situazione di vulnerabilità: uno studio sul Nido Integrato "San Gaetano" di San Siro di Bagnoli di Sopra
2022/2023 POMETTO, VERONICA
Il benessere organizzativo nella Pubblica Amministrazione
2023/2024 SEGRADIN, LARA
Il bilancio delle competenze come metodologia di orientamento e formazione per i giovani: una ricerca esplorativa all'interno di H-FARM International school
2023/2024 CAGNATO, AGNESE
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali | 2023 | FAKE NEWS E DIDATTICA: lo sviluppo di un pensiero critico | FAKE NEWS AND EDUCATION: developing critical thinking | CHIES, MILENA | |
Lauree magistrali | 2021 | FORMARE AL BILANCIO DI COMPETENZE: Valutazione delle ricadute nelle pratiche professionali degli OML dei Servizi al Lavoro di Cisl del Veneto | TRAINING IN COMPETENCE ASSESSMENT: Evaluation of the impact on the professional practices of labour market operators of the Cisl Employment Services of the Veneto Region | PICCOLO, MARTINA | |
Lauree magistrali | 2021 | Funzione e supporto educativo dei servizi nell'ambito critico della dispersione scolastica | Educational functions and support of the services related to early school leaving criticalities | RENOSTO, FEDERICA | |
Lauree magistrali | 2023 | Genere e disabilità: tra doppia discriminazione e vie per l'emancipazione femminile | Gender and disability: between double discrimination and ways for female emancipation | SIMEONI, VALENTINA | |
Lauree magistrali | 2021 | Genitori tra le righe. La Letteratura per l'Infanzia nei contesti di disagio familiare | Parents between the lines. Children's Literature in contexts of family hardship. | GIONA, MARTINA | |
Lauree magistrali | 2023 | Giovani e spiritualità | Young people and spirituality | PASE, ANDREA | |
Lauree magistrali | 2020 | GLI ENTI DI FORMAZIONE DEL VENETO E LA SFIDA DELLA PANDEMIA Una ricerca esplorativa su quattro realtà formative. | VENETO'S TRAINING INSTITUTIONS AND THE PANDEMIC CHALLENGE An exploratory research about four educational agencies. | GUGLIELMO, IRENE | |
Lauree magistrali | 2021 | Gli inserimenti lavorativi nelle cooperative di tipo B: tra svantaggio e potenzialità. | Work placements in type B cooperatives: between disadvantage and potential. | GIRO, GIAMPIETRO | |
Lauree magistrali | 2022 | Gli strumenti principali del metodo E/G e i capi squadriglia: un'analisi sugli effetti nella relazione con la squadriglia. | The main tools of the scout method E/G and the squadron leader: an analysis on the effects of the relationship among the members of the squadron. | FATTORI, LUCIA | |
Lauree magistrali | 2022 | HR Management nelle piccole imprese: aver bisogno di un HRM e non poterselo permettere | HR Management in Small Businesses: needing an HRM and not being able to afford it | CABIANCA, CAMILLA | |
Lauree magistrali | 2020 | I cambiamenti organizzativi per la gestione dell'emergenza. Casi studio di realtà aziendali venete. | Organizational changes to manage emergency situations. Companies' in Veneto case studies. | PICELLO, CAMILLA | |
Lauree magistrali | 2021 | I fattori che contribuiscono al benessere e alla valorizzazione della persona che lavora da remoto: quale equilibrio tra smart working e lavoro in presenza? | Contributing Factors of Remote Working on Employee Well-being and Enhancement: what is the Balance between Smart Working and On-site Working? | LEVORATO, SOFIA | |
Lauree magistrali | 2023 | I giovani adulti e i riti di passaggio. Una ricerca sullo strumento scout della 'Partenza' come accompagnamento all'adultità | Young adults and rites of passage. A research on the scouting tool of 'Partenza' as an accompaniment to adulthood | BELLOTTO, ANNA | |
Lauree magistrali | 2021 | I processi di insegnamento e apprendimento come supporto alla stesura del portfolio delle competenze: il caso del CFP di Como. | Teaching and learning processes as a support to the skills portfolio creation: the case study of CFP Como. | STIVANIN, ALICE | |
Lauree magistrali | 2022 | I risultati del Bilancio di Competenze: una ricerca qualitativa nel contesto universitario | The results of the Competence Balance Sheet: a qualitative research in the university context | NORDIO, LISA | |
Lauree magistrali | 2023 | I sentimenti delle famiglie nell’aver cura di persone con patologie cognitive degenerative: un’indagine qualitativa presso un servizio diurno per anziani | The feelings of families in caring for people with degenerative cognitive pathologies: a qualitative investigation at a day service for the elderly | CAMPAGNOLO, LAURA | |
Lauree magistrali | 2022 | I servizi di Orientamento e Career Service dell'Università di Padova: dalla mappatura delle attività alle competenze degli operatori | The services of Guidance and Career Service of the University of Padua: from mapping activities to operators' skills | MARETTO, ILENIA | |
Lauree magistrali | 2022 | Il benessere globale del bambino in situazione di vulnerabilità: uno studio sul Nido Integrato "San Gaetano" di San Siro di Bagnoli di Sopra | The global well-being of the child in a vulnerable situation: a study of the "San Gaetano" Integrated Nursery School in San Siro di Bagnoli di Sopra | POMETTO, VERONICA | |
Lauree magistrali | 2023 | Il benessere organizzativo nella Pubblica Amministrazione | Organizational well-being in the Public Administration | SEGRADIN, LARA | |
Lauree magistrali | 2023 | Il bilancio delle competenze come metodologia di orientamento e formazione per i giovani: una ricerca esplorativa all'interno di H-FARM International school | Skills assessment as a methodology for guidance and training for young people: an exploratory research within H-FARM International School | CAGNATO, AGNESE |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile