Sfoglia per Corso
Pedagodia di confine: tra muri, identità, etnopsichiatria e intervento sociale - il caso di Melilla.
2022/2023 FASSER, CELINE
Pedagogia d'anticipazione d'impatto
2022/2023 BONESSO, ALBERTO
Pedagogia della responsabilità
2020/2021 STURARO, ALESSIA
Pensare al futuro in maniera inclusiva e sostenibile: uno studio di ricerca con adolescenti italiani
2020/2021 CATTELAN, ELENA
Per una fioritura dell'Essere: risvolti teorici ed educativi su gentilezza e gratitudine nei servizi per la prima infanzia.
2020/2021 GUIOTTO, ANNA
Per una pedagogia del desiderio. Comprendere il disagio vissuto dagli adolescenti a scuola per educarli alla riscoperta del valore del loro corpo
2022/2023 ELARDO, GIULIA
Percepirsi come un flusso. Proposta di un progetto nei servizi 0-6 alla scoperta delle emozioni e della fiducia.
2020/2021 BERTON, GIORGIA
Percorsi di affermazione di genere: ricerca degli spazi tra i binarismi e autodeterminazione. Un incontro con il SAT tra soggetti, pratiche e conoscenze.
2021/2022 PENTA, SARA
Persona, religione e società contemporanea. Coordinate per una relazione pedagogicamente orientata tra spiritualità e religiosità
2020/2021 ZILIO, DAVIDE
Philosophy for Children al nido: la base per lo sviluppo del linguaggio
2021/2022 SCARPARO, MARTA
Philosophy for Children alla Fondazione Franchin Simon Onlus di Montagnana: promuovere la comunicazione creando comunità
2021/2022 MARCHIORO, SOFIA
Philosophy for Children come pratica inclusiva: un metodo per promuovere l'autonomia di persone dotate di autismo
2021/2022 COMINELLI, NICOLE
Philosophy for Children. Promuovere lo sviluppo del Pensiero Complesso alla Scuola Primaria
2021/2022 CARRETTA, CHIARA
Philosophy for Children: una proposta educativa per imparare a pensare meglio. Suggerimenti per lo sviluppo della P4C in Cina.
2021/2022 ZHU, RUILIN
POLITICHE DI ACCOGLIENZA E METAMORFOSI DI UN TERRITORIO: SCONNESSIONE TRA UN PASSATO SOLIDALE E UN PRESENTE TENDENZIALMENTE OSTILE
2022/2023 FACCIOLI, ANTONELLA
Pratiche e Tecnologie del Triage: Il caso del Pronto Soccorso di Bassano del Grappa
2021/2022 PELLIN, NOEMI
Pratiche educative e strumenti innovativi per una didattica inclusiva
2020/2021 FERRARESE, MELANIE MARIA
"Preferirei di no". Forme di dissenso tra "rischio globale e militarismo umanitario"
2021/2022 RAMPON, ELISA
Pregiudizio d’età e volontariato. Uno studio mixed methods nella prospettiva socio costruzionista
2022/2023 BON, ELENA
Produrre l'integrazione. Strategie di normalizzazione dei richiedenti asilo tra contesto d'accoglienza e resistenze
2021/2022 TREVISAN, MANUEL
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali | 2022 | Pedagodia di confine: tra muri, identità, etnopsichiatria e intervento sociale - il caso di Melilla. | Border pedagogy: between walls, identity, ethnopsychiatry and social intervention - the case of Melilla. | FASSER, CELINE | |
Lauree magistrali | 2022 | Pedagogia d'anticipazione d'impatto | Pedagogy for neo-adult | BONESSO, ALBERTO | |
Lauree magistrali | 2020 | Pedagogia della responsabilità | Pedagogy of responsibility | STURARO, ALESSIA | |
Lauree magistrali | 2020 | Pensare al futuro in maniera inclusiva e sostenibile: uno studio di ricerca con adolescenti italiani | Thinking about the future in an inclusive and sustainable way: a research study with Italian adolescents | CATTELAN, ELENA | |
Lauree magistrali | 2020 | Per una fioritura dell'Essere: risvolti teorici ed educativi su gentilezza e gratitudine nei servizi per la prima infanzia. | For a flowering of Being: theoretical and educational implications on kindness and gratitude in early childhood services. | GUIOTTO, ANNA | |
Lauree magistrali | 2022 | Per una pedagogia del desiderio. Comprendere il disagio vissuto dagli adolescenti a scuola per educarli alla riscoperta del valore del loro corpo | For a pedagogy of desire. Understand the unease experienced by adolescents at school to educate them to rediscover the value of their body | ELARDO, GIULIA | |
Lauree magistrali | 2020 | Percepirsi come un flusso. Proposta di un progetto nei servizi 0-6 alla scoperta delle emozioni e della fiducia. | Perceive yourself as a flow. Proposal of a project in services 0-6 to discover the emotions and trust. | BERTON, GIORGIA | |
Lauree magistrali | 2021 | Percorsi di affermazione di genere: ricerca degli spazi tra i binarismi e autodeterminazione. Un incontro con il SAT tra soggetti, pratiche e conoscenze. | Pathways to gender affirmation: search of the spaces between binarisms and self-determination. A meeting with the SAT between subjects, practices and knowledge. | PENTA, SARA | |
Lauree magistrali | 2020 | Persona, religione e società contemporanea. Coordinate per una relazione pedagogicamente orientata tra spiritualità e religiosità | Person, religion and contemporary society. Coordinates for a pedagogically oriented relationship between spirituality and religiosity | ZILIO, DAVIDE | |
Lauree magistrali | 2021 | Philosophy for Children al nido: la base per lo sviluppo del linguaggio | Philosophy for Children at nursery school: the base for the language advancement | SCARPARO, MARTA | |
Lauree magistrali | 2021 | Philosophy for Children alla Fondazione Franchin Simon Onlus di Montagnana: promuovere la comunicazione creando comunità | Philosophy for Children at the Franchin Simon Onlus Foundation in Montagnana: promoting communication by creating community | MARCHIORO, SOFIA | |
Lauree magistrali | 2021 | Philosophy for Children come pratica inclusiva: un metodo per promuovere l'autonomia di persone dotate di autismo | Philosophy for Children as an inclusive practice: a method to promote autonomy of people equipped with autism | COMINELLI, NICOLE | |
Lauree magistrali | 2021 | Philosophy for Children. Promuovere lo sviluppo del Pensiero Complesso alla Scuola Primaria | Philosophy for Children. Fostering Complex Thinking in Primary School | CARRETTA, CHIARA | |
Lauree magistrali | 2021 | Philosophy for Children: una proposta educativa per imparare a pensare meglio. Suggerimenti per lo sviluppo della P4C in Cina. | Philosophy for Children: an educational proposal to learn to think better. Some suggestions to P4C development in China. | ZHU, RUILIN | |
Lauree magistrali | 2022 | POLITICHE DI ACCOGLIENZA E METAMORFOSI DI UN TERRITORIO: SCONNESSIONE TRA UN PASSATO SOLIDALE E UN PRESENTE TENDENZIALMENTE OSTILE | RECEPTION POLICIES AND METAMORPHOSIS OF A TERRITORY: DISCONNECTION BETWEEN A SUPPORTIVE PAST AND A TENDENTIALLY HOSTILE PRESENT | FACCIOLI, ANTONELLA | |
Lauree magistrali | 2021 | Pratiche e Tecnologie del Triage: Il caso del Pronto Soccorso di Bassano del Grappa | Triage Practices and Technologies: The Case of Bassano del Grappa's Emergency Room | PELLIN, NOEMI | |
Lauree magistrali | 2020 | Pratiche educative e strumenti innovativi per una didattica inclusiva | Educational practices and innovative tools for inclusive teaching | FERRARESE, MELANIE MARIA | |
Lauree magistrali | 2021 | "Preferirei di no". Forme di dissenso tra "rischio globale e militarismo umanitario" | "I'd rather not". Forms of dissent between "global risk and humanitarian militarism" | RAMPON, ELISA | |
Lauree magistrali | 2022 | Pregiudizio d’età e volontariato. Uno studio mixed methods nella prospettiva socio costruzionista | Ageism and volunteerism. A mixed methods study in the social constructionist perspective | BON, ELENA | |
Lauree magistrali | 2021 | Produrre l'integrazione. Strategie di normalizzazione dei richiedenti asilo tra contesto d'accoglienza e resistenze | Building integration. Normalization strategies in asylum policies between host country and resistance | TREVISAN, MANUEL |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile