Sfoglia per Corso
Un contributo empirico allo studio della relazione tra abitudini alimentari e benessere psicosociale
2021/2022 SAFONTE, ELIANA
Un lavoro per il futuro. Lo sguardo sindacale sul tema del lavoro sostenibile, nel territorio padovano: un approccio socio-antropologico
2022/2023 MESSORI, GABRIELE
Un nuovo modello di leadership per la formazione post-Covid: il manager generativo.
2022/2023 MASINA, SOFIA
Un nuovo strumento di misura di welfare aziendale come risorsa lavorativa: un'indagine empirica
2023/2024 MARTUCCI, MARIKA
Un percorso di Death Education durante la pandemia da Covid-19: ricerca su un intervento nella comunità di Bergamo
2020/2021 CONFENTE, GAIA
Un progetto di orientamento preventivo per la scuola primaria per proiettarsi nel proprio futuro professionale
2024/2025 CALONEGO, REBECCA
Un' indagine multi-metodo sul Diversity Management, il Technostress, il Perceived Organizational Support, il Work Engagement e i Biomarcatori dello Stress
2022/2023 DITTURA, ALESSANDRO
Un'applicazione del Job demands-resources model ai tempi del Covid-19: ambiti di intervento e prevenzione del burnout
2020/2021 CONSIGLIO, CHIARA
Un'applicazione del Partial Credit Model per lo studio del funzionamento delle rating scale
2022/2023 RUSCICA, KETTY
Un'indagine su alcuni predittori psico-sociali del populismo: uno studio nel contesto italiano
2023/2024 CAVASIN, TOMMASO
Uno studio di ricerca in un gruppo di adolescenti italiani sulla progettazione professionale sostenibile e inclusiva
2021/2022 DE MORI, MIRIAM
Uno studio esplorativo sul significato del lavoro in donne con tumore
2021/2022 COMAND, SUSANNA
Un’analisi esplorativa del processo di Collocazione di ruolo all'interno delle aziende in modalità smart working
2021/2022 FERRARESE, CELESTE
Usare bottiglie riutilizzabili eco-sostenibili. Un'applicazione della Teoria del comportamento pianificato estesa
2021/2022 BAGATELLA, JESSICA
Validazione della versione italiana della scala HHHHHMM sulla qualità della vita dei cani in cura veterinaria. Una ricerca sulla scelta eutanasica e sul relativo rapporto con il lutto.
2021/2022 CAREGNATO MANZATTI, ALJOSHA
Venezia, dall’overtourism al no tourism: analisi dell’impatto della pandemia di COVID-19 sulle percezioni del turismo
2021/2022 CARLON, VALENTINA
Verso il ROI della Formazione. Uno studio per l’investimento degli interventi formativi nelle organizzazioni.
2024/2025 BELTRAMELLO, CESARE
Verso l'apertura mentale: il ruolo del contatto intergruppi nel processo di liberalizzazione cognitiva
2023/2024 MODARELLI, FRANCESCA
Verso un futuro sostenibile: Career Adaptability e l'insicurezza dei giovani lavoratori nel Neoliberismo
2023/2024 CONCEZZI, CRISTINA
Viaggiare durante la pandemia COVID-19: come l'euristica dall'affetto influenza la percezione di rischio nella scelta turistica.
2021/2022 CANU, ENRICO
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali | 2021 | Un contributo empirico allo studio della relazione tra abitudini alimentari e benessere psicosociale | An empirical contribution to the study of the relationship between eating habits and psychosocial well-being | SAFONTE, ELIANA | |
Lauree magistrali | 2022 | Un lavoro per il futuro. Lo sguardo sindacale sul tema del lavoro sostenibile, nel territorio padovano: un approccio socio-antropologico | A work for the future. The union's gaze on the topic of sustainable work, in the Padua area: a socio-anthropological approach | MESSORI, GABRIELE | |
Lauree magistrali | 2022 | Un nuovo modello di leadership per la formazione post-Covid: il manager generativo. | A new leadership model for post-Covid training: the generative manager. | MASINA, SOFIA | |
Lauree magistrali | 2023 | Un nuovo strumento di misura di welfare aziendale come risorsa lavorativa: un'indagine empirica | A new measure to assess corporate welfare as a job resource: an empirical research | MARTUCCI, MARIKA | |
Lauree magistrali | 2020 | Un percorso di Death Education durante la pandemia da Covid-19: ricerca su un intervento nella comunità di Bergamo | A path of Death Education during the Covid-19 pandemic: research on an intervention in the Bergamo community | CONFENTE, GAIA | |
Lauree magistrali | 2024 | Un progetto di orientamento preventivo per la scuola primaria per proiettarsi nel proprio futuro professionale | A preventive orientation project for primary school students to envision their future professional paths | CALONEGO, REBECCA | |
Lauree magistrali | 2022 | Un' indagine multi-metodo sul Diversity Management, il Technostress, il Perceived Organizational Support, il Work Engagement e i Biomarcatori dello Stress | A multi-method investigation on Diversity Management, Technostress, Perceived Organizational Support, Work Engagement, and Biomarkers of Stress | DITTURA, ALESSANDRO | |
Lauree magistrali | 2020 | Un'applicazione del Job demands-resources model ai tempi del Covid-19: ambiti di intervento e prevenzione del burnout | An application of the Job demands-resources model at the time of Covid-19: areas of intervention and prevention of burnout | CONSIGLIO, CHIARA | |
Lauree magistrali | 2022 | Un'applicazione del Partial Credit Model per lo studio del funzionamento delle rating scale | An application of the Partial Credit Model to the study of the functioning of rating scales | RUSCICA, KETTY | |
Lauree magistrali | 2023 | Un'indagine su alcuni predittori psico-sociali del populismo: uno studio nel contesto italiano | An investigation of some psycho-social predictors of populism: A study in the Italian context | CAVASIN, TOMMASO | |
Lauree magistrali | 2021 | Uno studio di ricerca in un gruppo di adolescenti italiani sulla progettazione professionale sostenibile e inclusiva | A research study in a group of Italian adolescents about sustainable and inclusive career guidance | DE MORI, MIRIAM | |
Lauree magistrali | 2021 | Uno studio esplorativo sul significato del lavoro in donne con tumore | An exploratory study on the meaning of work in women with cancer | COMAND, SUSANNA | |
Lauree magistrali | 2021 | Un’analisi esplorativa del processo di Collocazione di ruolo all'interno delle aziende in modalità smart working | An exploratory analysis of the role placement process within companies in smart working mode | FERRARESE, CELESTE | |
Lauree magistrali | 2021 | Usare bottiglie riutilizzabili eco-sostenibili. Un'applicazione della Teoria del comportamento pianificato estesa | Using eco-friendly reusable bottles. An application of the extended Theory of planned behavior | BAGATELLA, JESSICA | |
Lauree magistrali | 2021 | Validazione della versione italiana della scala HHHHHMM sulla qualità della vita dei cani in cura veterinaria. Una ricerca sulla scelta eutanasica e sul relativo rapporto con il lutto. | Validation of the Italian version of the HHHHHMM Scale about the evaluation of dogs’ quality of life. A research on the euthanasia choice and its relationship with mourning. | CAREGNATO MANZATTI, ALJOSHA | |
Lauree magistrali | 2021 | Venezia, dall’overtourism al no tourism: analisi dell’impatto della pandemia di COVID-19 sulle percezioni del turismo | Venice, from overtourism to no tourism: COVID-19 pandemic impact analysis on tourism perceptions | CARLON, VALENTINA | |
Lauree magistrali | 2024 | Verso il ROI della Formazione. Uno studio per l’investimento degli interventi formativi nelle organizzazioni. | Towards the ROI of Training. A study to get closer to the investment of training interventions in organizations. | BELTRAMELLO, CESARE | |
Lauree magistrali | 2023 | Verso l'apertura mentale: il ruolo del contatto intergruppi nel processo di liberalizzazione cognitiva | Toward open-mindedness: The role of intergroup contact in the cognitive liberalization process | MODARELLI, FRANCESCA | |
Lauree magistrali | 2023 | Verso un futuro sostenibile: Career Adaptability e l'insicurezza dei giovani lavoratori nel Neoliberismo | Toward a sustainable future: Career Adaptability and the insecurity of young workers in Neoliberalism | CONCEZZI, CRISTINA | |
Lauree magistrali | 2021 | Viaggiare durante la pandemia COVID-19: come l'euristica dall'affetto influenza la percezione di rischio nella scelta turistica. | Travelling during the COVID-19 pandemic: how affect heuristics influence risk perception in tourism choice. | CANU, ENRICO |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile