Sfoglia per Corso
Il rischio suicidario nei pazienti con malattia di Parkinson: l’importanza di un’estesa valutazione cognitivo comportamentale e del supporto psicologico
2022/2023 LEVI MORENOS, CAROLINE
Il ruolo dei campi oculari frontali nel tagging inibitorio: uno studio con stimolazione magnetica transcranica.
2023/2024 BIGINI, SOFIA
Il ruolo del beta-amiloide come biomarcatore per il deterioramento cognitivo e la demenza nel decorso della malattia di Parkinson.
2020/2021 ROSSIN, CAMILLA
Il ruolo del contesto nelle interazioni spaziali inibitorie e facilitatorie nel paradigma del mascheramento laterale
2023/2024 MARAIA, SOFIA
Il ruolo del cronotipo nella cognizione e le sue possibili applicazioni nella riabilitazione neuropsicologica
2022/2023 FRANCHIN, BEATRICE
Il ruolo del number sense nello sviluppo della comprensione del numero: un’analisi qualitativa
2022/2023 GASTALDELLO, GLORIA
Il ruolo del sonno e della veglia nella formazione di false memorie: uno studio con polisonnografia portatile
2022/2023 CIAVATTINI, EMMA
Il ruolo del sonno nel consolidamento di memorie esplicite e nella formazione di false memorie
2020/2021 BECCARI, SILVIA
Il ruolo del sonno nella formazione di false memorie: uno studio con polisonnografia portatile
2020/2021 ALLMAN, ELISA
Il ruolo del sonno nella reattività emotiva e nella memoria: uno studio psicofisiologico
2022/2023 COLOMBO, COSTANZA
Il ruolo del tocco affettivo nella regolazione autonomica: uno studio di esclusione sociale in realtà virtuale
2023/2024 GUGLIELMINETTI, IRENE
Il ruolo dell'alterazione del microbiota intestinale nella malattia di Alzheimer: lo stretto legame fra mente e corpo.
2022/2023 FIORESE, MONICA
Il ruolo dell'area supplementare motoria nella balbuzie: Proposta di un possibile protocollo di stimolazione cerebrale per la modulazione dell'eccitabilità corticale ed il miglioramento della fluenza.
2020/2021 ZANESI, MATTEO
Il ruolo della corteccia somatosensoriale nell'elaborazione delle espressioni facciali emotive: uno studio elettroencefalografico
2023/2024 RIU, LINDA
Il ruolo della simulazione sensorimotoria e del feedback facciale nel riconoscimento delle espressioni facciali in pazienti con paralisi facciale congenita: uno studio hdEEG.
2022/2023 FLAMINIO, FILOMENA
Il ruolo della sintomatologia depressiva nella relazione tra emozione e percezione del tempo
2022/2023 DELBARBA, MARIANNA
Il ruolo della stimolazione acustica durante il sonno sull'apprendimento di non parole: uno studio con polisonnografia portatile
2022/2023 BALDASSARRI, ANGIE
Il ruolo della valenza emotiva e differenze di genere nei processi decisionali
2020/2021 VIANELLO, FRANCESCA
IL RUOLO DELLE FUNZIONI COGNITIVE E DELLE ABILITA’ EMPATICHE NELLE SCELTE DEONTOLOGICHE E/O UTILITARISTICHE NEI DISTURBI PSICHIATRICI MAGGIORI. UNO STUDIO CONTROLLATO SUI DILEMMI MORALI
2023/2024 CROCCO, SILVIA
Il ruolo di interventi eHealth per il supporto del benessere emotivo di adolescenti con Diabete: una Revisione Sistematica della letteratura
2024/2025 VENTURINI, BEATRICE
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali | 2022 | Il rischio suicidario nei pazienti con malattia di Parkinson: l’importanza di un’estesa valutazione cognitivo comportamentale e del supporto psicologico | Suicide risk in patients with Parkinson's disease: the importance of extensive cognitive behavioural assessment and psychological support | LEVI MORENOS, CAROLINE | |
Lauree magistrali | 2023 | Il ruolo dei campi oculari frontali nel tagging inibitorio: uno studio con stimolazione magnetica transcranica. | The role of the frontal eye fields in inhibitory tagging: transcranial magnetic stimulation study. | BIGINI, SOFIA | |
Lauree magistrali | 2020 | Il ruolo del beta-amiloide come biomarcatore per il deterioramento cognitivo e la demenza nel decorso della malattia di Parkinson. | The role of beta-amyloid as a biomarker for cognitive impairment and dementia in the course of Parkinson’s disease. | ROSSIN, CAMILLA | |
Lauree magistrali | 2023 | Il ruolo del contesto nelle interazioni spaziali inibitorie e facilitatorie nel paradigma del mascheramento laterale | The role of context on inhibitory and facilitatory spatial interactions on the lateral masking paradigm | MARAIA, SOFIA | |
Lauree magistrali | 2022 | Il ruolo del cronotipo nella cognizione e le sue possibili applicazioni nella riabilitazione neuropsicologica | The role of chronotype in cognition and its possible applications in neuropsychological rehabilitation | FRANCHIN, BEATRICE | |
Lauree magistrali | 2022 | Il ruolo del number sense nello sviluppo della comprensione del numero: un’analisi qualitativa | The role of number sense in the development of number understanding: a qualitative analysis | GASTALDELLO, GLORIA | |
Lauree magistrali | 2022 | Il ruolo del sonno e della veglia nella formazione di false memorie: uno studio con polisonnografia portatile | The role of sleep and wakefulness in false memory formation: a portable polysomnography study | CIAVATTINI, EMMA | |
Lauree magistrali | 2020 | Il ruolo del sonno nel consolidamento di memorie esplicite e nella formazione di false memorie | The role of sleep in the consolidation of explicit memories and in the formation of false memories | BECCARI, SILVIA | |
Lauree magistrali | 2020 | Il ruolo del sonno nella formazione di false memorie: uno studio con polisonnografia portatile | The role of sleep in the formation of false memories: a study with portable polysomnography | ALLMAN, ELISA | |
Lauree magistrali | 2022 | Il ruolo del sonno nella reattività emotiva e nella memoria: uno studio psicofisiologico | The role of sleep in emotional reactivity and memory: a psychophysiological study | COLOMBO, COSTANZA | |
Lauree magistrali | 2023 | Il ruolo del tocco affettivo nella regolazione autonomica: uno studio di esclusione sociale in realtà virtuale | The role of affective touch in autonomic regulation: a study of social exclusion in virtual reality | GUGLIELMINETTI, IRENE | |
Lauree magistrali | 2022 | Il ruolo dell'alterazione del microbiota intestinale nella malattia di Alzheimer: lo stretto legame fra mente e corpo. | The role of gut microbiota alteration in Alzheimer’s Disease: the close relationship between mind and body. | FIORESE, MONICA | |
Lauree magistrali | 2020 | Il ruolo dell'area supplementare motoria nella balbuzie: Proposta di un possibile protocollo di stimolazione cerebrale per la modulazione dell'eccitabilità corticale ed il miglioramento della fluenza. | The role of supplementary motor area in developmental stuttering: Proposal of a brain stimulation protocol for the modulation of cortical excitability and fluency improvement. | ZANESI, MATTEO | |
Lauree magistrali | 2023 | Il ruolo della corteccia somatosensoriale nell'elaborazione delle espressioni facciali emotive: uno studio elettroencefalografico | The role of the somatosensory cortex in the processing of emotional facial expressions: an electroencephalographic study | RIU, LINDA | |
Lauree magistrali | 2022 | Il ruolo della simulazione sensorimotoria e del feedback facciale nel riconoscimento delle espressioni facciali in pazienti con paralisi facciale congenita: uno studio hdEEG. | The role of sensorimotor simulation and facial feedback in the recognition of facial expressions in patients with congenital facial palsy: An hdEEG study. | FLAMINIO, FILOMENA | |
Lauree magistrali | 2022 | Il ruolo della sintomatologia depressiva nella relazione tra emozione e percezione del tempo | The role of depressive symptoms in the relation between emotion and time perception | DELBARBA, MARIANNA | |
Lauree magistrali | 2022 | Il ruolo della stimolazione acustica durante il sonno sull'apprendimento di non parole: uno studio con polisonnografia portatile | The role of acoustic stimulation during sleep on learning non-words: a portable polysomnography study | BALDASSARRI, ANGIE | |
Lauree magistrali | 2020 | Il ruolo della valenza emotiva e differenze di genere nei processi decisionali | The role of emotional valence and gender differences in decision-making | VIANELLO, FRANCESCA | |
Lauree magistrali | 2023 | IL RUOLO DELLE FUNZIONI COGNITIVE E DELLE ABILITA’ EMPATICHE NELLE SCELTE DEONTOLOGICHE E/O UTILITARISTICHE NEI DISTURBI PSICHIATRICI MAGGIORI. UNO STUDIO CONTROLLATO SUI DILEMMI MORALI | THE ROLE OF COGNITIVE FUNCTIONS AND EMPATHIC SKILLS IN DEONTOLOGICAL AND/OR UTILITARIAN CHOICES IN MAJOR PSYCHIATRIC DISORDERS. A CONTROLLED STUDY OF MORAL DILEMMAS | CROCCO, SILVIA | |
Lauree magistrali | 2024 | Il ruolo di interventi eHealth per il supporto del benessere emotivo di adolescenti con Diabete: una Revisione Sistematica della letteratura | The role of eHealth interventions for the support of emotional well-being of adolescents with diabetes: a systematic review of the literature | VENTURINI, BEATRICE |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile