Sfoglia per Relatore
Mostrati risultati da 1 a 19 di 19
Analisi delle anomalie di maturazione dell'uva (cv. Glera) e dell'andamento meteorologico stagionale nell'area di Conegliano-Valdobbiadene - un approccio modellistico
2021/2022 SPAGNOL, MICHELE
Biostimolanti: la nuova frontiera per una viticoltura sostenibile
2021/2022 FOGAL, ILARIA
Caratterizzazione dello sviluppo fenologico, dello stato fitosanitario e delle dinamiche di maturazione in vitigni resistenti
2021/2022 DE PISI, ALESSANDRO
Effetti dell'applicazione di biostimolanti fogliari sulla tolleranza allo stress idrico in Arabidopsis thaliana e Vitis vinifera cv. Sauvignon Blanc
2021/2022 BALSAMO, PIERLUCA
Effetti della defogliazione della chioma sul contenuto in pirazine delle uve di Carmenere (Vitis vinifera L.) nel distretto vitivinicolo dei Colli Euganei
2020/2021 RAPPO, NICCOLÒ
Effetti della potatura tardiva sullo sviluppo fenologico e sulla dinamica di maturazione delle uve di Sauvignon Kretos
2020/2021 CALAON, LUCA
Effetto varietale e della forma di allevamento sull'applicazione di tecniche avanzate di viticoltura di precisione: un caso studio in Valpolicella.
2021/2022 FALCHETTI, MIRKO
Efficacia dell'utilizzo di fertilizzanti alternativi per una viticoltura sostenibile
2021/2022 BOZZON, RICCARDO
Evaluation of the impact of different rootstocks on the vigour and drought tolerance of Pinot blanc: a case study in the Rheingau, Germany
2022/2023 FRANCESCHI, CHIARA
Le principali forme di allevamento della vite nel mondo - Valutazione degli impatti sulla vite e sulla qualità delle uve
2022/2023 CAMERIN, FEDERICA
Monitoraggio della fenologia della vite nel distretto viticolo dei Colli Euganei in condizioni di elevata variabilità pedo-climatica
2020/2021 FORNASIERO, ALBERTO
Physiological and spectral characterization of leaf demography development on resistant grapevine varieties
2022/2023 TRAINOTTI, ISABEL
Sviluppo di modelli 3D di chiome di vite utilizzando la Structure from Motion per la stima di parametri biometrici e la ripartizione della biomassa
2018/2019 Chin, Stefano
Utilizzo di prodotti biostimolanti a base di idrolizzati proteici vegetali per migliorare l'efficienza della vite: un caso di studio sulla varietà Pinot grigio
2021/2022 ZANATTA, MATTEO
Utilizzo di prodotti innovativi per ridurre la concimazione minerale e aumentare la sostenibilità
2021/2022 PIOVESAN, MIRCO
Utilizzo di un prodotto fertilizzante per migliorare la crescita e la produttività della vite in condizioni di carenza idrica
2020/2021 GELISI, DEBORAH
Valutazione dell'effetto stagionale nell'applicazione di tecniche di rilevamento prossimale e remoto su un vigneto della Valpolicella
2021/2022 SALANDINI, SERENA
VALUTAZIONE QUANTI-QUALITATIVA DELL' UTILIZZO DI UN IDROLIZZATO PROTEICO VEGETALE IN VITICOLTURA BIOLOGICA (CV. GLERA)
2020/2021 RAIMONDI COMINESI, GIOVANNI
VITICOLTURA E CAMBIAMENTO CLIMATICO: UN FOCUS SUL RISCHIO DI GELATE TARDIVE
2021/2022 LAGO, MASSIMO
Mostrati risultati da 1 a 19 di 19
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile