Sfoglia per Relatore
L'assioma di infinito, l'assioma delle parti e la gerarchia degli infiniti
2021/2022 CATTELAN, AMOS
L'importanza del problem solving e delle capacità metacognitive per la didattica della Matematica.
2022/2023 VENTURI, SOFIA MARIA ZOÈ
L'insegnamento della geometria analitica nella scuola secondaria di II grado con un software di geometria dinamica
2022/2023 BIOT, SIMONE DAVID
L'INSEGNAMENTO DELLA LOGICA ALLA SCUOLA PRIMARIA. Alla scoperta del vero ruolo della logica, tra normative e libri di testo.
2021/2022 MOTTINELLI, ARIANNA
L'insegnamento delle trasformazioni geometriche. Un'esperienza didattica nella scuola secondaria di II grado.
2022/2023 CODAZZI, SARA
L'Ipotesi del Continuo e l'Assioma di Simmetria di Freiling
2023/2024 D'AURIA, DANIELE
L'utilizzo del proprio corpo e della motricità fine come facilitazione all'apprendimento. Un progetto didattico sulla geometria in una classe prima primaria.
2022/2023 DIANESE, IRENE
La geometria come teoria del primo ordine: gli assiomi di Tarski
2022/2023 SCUCCIMARRA, ELENA
LA GEOMETRIA DEGLI ORIGAMI: Estensione dell'approccio euclideo alla ciclotomia
2022/2023 PIETROGRANDE, STEFANO
La matematica nella scuola dell'infanzia tra passato e presente. Un'indagine sull'interdisciplinarità nell'insegnamento di contenuti logico-matematici.
2020/2021 TRANO, ANNA CHIARA
Le leggi 0-1 nella Teoria dei Modelli Finiti
2021/2022 D'AURIA, DANIELE
Le misconcezioni degli insegnanti relative alla didattica degli enti primitivi della geometria.
2021/2022 BORDIN, MARIA CHIARA
Le tassellazioni del piano: aspetti matematici e didattici
2021/2022 TROIETTO, ANDREA
Logiche a più valori e le MV-Algebre
2024/2025 RIGONI, LORENZO
L’avvio alla geometria euclidea nella scuola secondaria di II grado e l’uso di un software di geometria. Un’esperienza didattica pluridisciplinare.
2022/2023 CODAZZI, ILARIA
Numeri surreali: costruzione ed applicazioni
2023/2024 ZOCCO, GIOVANNI
OUTDOOR EDUCATION E TRIDIMENSIONALITA'. L'influenza dell'educazione all'aperto nell'introduzione delle figure solide in una scuola dell'infanzia
2022/2023 GRUARIN, ANNA
Paradossi dell’implicazione materiale ed estensioni della logica minimale proposizionale
2021/2022 NARDEAN, LORENZO
Pointfree topology: countably additive measure on sublocales and subspaces
2020/2021 FRACASSO, GIULIA
PRIMA I SOLIDI! Un percorso didattico fra solidi geometrici, figure piane ed emozioni dei bambini in una classe terza primaria.
2020/2021 FAVARO, LAURA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree triennali | 2021 | L'assioma di infinito, l'assioma delle parti e la gerarchia degli infiniti | The axiom of infinity, the power set axiom and the hierarchy of infinities | CATTELAN, AMOS | |
Lauree magistrali | 2022 | L'importanza del problem solving e delle capacità metacognitive per la didattica della Matematica. | The importance of problem solving and metacognitive skills for mathematics education. | VENTURI, SOFIA MARIA ZOÈ | |
Lauree magistrali | 2022 | L'insegnamento della geometria analitica nella scuola secondaria di II grado con un software di geometria dinamica | Teaching analytic geometry in secondary school with dynamic geometry software | BIOT, SIMONE DAVID | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | L'INSEGNAMENTO DELLA LOGICA ALLA SCUOLA PRIMARIA. Alla scoperta del vero ruolo della logica, tra normative e libri di testo. | TEACHING LOGIC IN PRIMARY SCHOOL. Discovering the true role of logic, between regulations and textbooks. | MOTTINELLI, ARIANNA | |
Lauree magistrali | 2022 | L'insegnamento delle trasformazioni geometriche. Un'esperienza didattica nella scuola secondaria di II grado. | Teaching geometric transformations. A didactic experience in high school. | CODAZZI, SARA | |
Lauree magistrali | 2023 | L'Ipotesi del Continuo e l'Assioma di Simmetria di Freiling | Continuum Hypothesis and Freiling's Axiom of Symmetry | D'AURIA, DANIELE | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | L'utilizzo del proprio corpo e della motricità fine come facilitazione all'apprendimento. Un progetto didattico sulla geometria in una classe prima primaria. | The use of one's own body and fine motor skills to facilitate learning. An educational project on geometry in a first primary class. | DIANESE, IRENE | |
Lauree triennali | 2022 | La geometria come teoria del primo ordine: gli assiomi di Tarski | Geometry as a first order theory: Tarski's axioms | SCUCCIMARRA, ELENA | |
Lauree magistrali | 2022 | LA GEOMETRIA DEGLI ORIGAMI: Estensione dell'approccio euclideo alla ciclotomia | PAPERFOLD GEOMETRY: Extending the euclidean approach to cyclotomy | PIETROGRANDE, STEFANO | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | La matematica nella scuola dell'infanzia tra passato e presente. Un'indagine sull'interdisciplinarità nell'insegnamento di contenuti logico-matematici. | Mathematics in preschool between past and present. An investigation on interdisciplinarity in teaching logical-mathematical contents. | TRANO, ANNA CHIARA | |
Lauree triennali | 2021 | Le leggi 0-1 nella Teoria dei Modelli Finiti | 0-1 Laws in Finite Model Theory | D'AURIA, DANIELE | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Le misconcezioni degli insegnanti relative alla didattica degli enti primitivi della geometria. | Teacher's misconceptions about teaching of primitive notions of geometry. | BORDIN, MARIA CHIARA | |
Lauree magistrali | 2021 | Le tassellazioni del piano: aspetti matematici e didattici | Plane tilings: mathematical and didactic aspects | TROIETTO, ANDREA | |
Lauree magistrali | 2024 | Logiche a più valori e le MV-Algebre | Many-valued logics and MV-Algebras | RIGONI, LORENZO | |
Lauree magistrali | 2022 | L’avvio alla geometria euclidea nella scuola secondaria di II grado e l’uso di un software di geometria. Un’esperienza didattica pluridisciplinare. | Introduction to Euclidean geometry in high school and the use of geometry software. A multidisciplinary didactic experience. | CODAZZI, ILARIA | |
Lauree magistrali | 2023 | Numeri surreali: costruzione ed applicazioni | Surreal Numbers: construction and applications | ZOCCO, GIOVANNI | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | OUTDOOR EDUCATION E TRIDIMENSIONALITA'. L'influenza dell'educazione all'aperto nell'introduzione delle figure solide in una scuola dell'infanzia | OUTDOOR EDUCATION AND TRIDIMENSIONALITY. The influence of outdoor education in the introduction of solid shapes in a preschool | GRUARIN, ANNA | |
Lauree triennali | 2021 | Paradossi dell’implicazione materiale ed estensioni della logica minimale proposizionale | Paradoxes of material implication and extensions for minimal propositional logic | NARDEAN, LORENZO | |
Lauree magistrali | 2020 | Pointfree topology: countably additive measure on sublocales and subspaces | Pointfree topology: countably additive measure on sublocales and subspaces | FRACASSO, GIULIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | PRIMA I SOLIDI! Un percorso didattico fra solidi geometrici, figure piane ed emozioni dei bambini in una classe terza primaria. | SOLIDS FIRST! An educational path between geometric solids, plane figures and children's emotions in a third grade class. | FAVARO, LAURA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile