Sfoglia per Relatore
Adolescenza e malattia cronica tra aderenza terapeutica e progettazione esistenziale: uno studio di revisione
2022/2023 RUFFA, ALESSIA
Adolescenza e malattia cronica tra bisogno di autonomia e dipendenza dalle figure genitoriali: riflessioni sul ruolo dell'educatore professionale.
2021/2022 RIZZIOLI, VIRGINIA
Affrontare la morte durante l'adolescenza: la gestione del lutto e gli interventi di educazione alla morte.
2022/2023 FIORASI, SILVIA
Auto-motivazione e benessere organizzativo: un'analisi del ruolo della leadership situazionale e delle iniziative aziendali
2023/2024 RADU, STEFANIA
Autodeterminazione e qualità di vita nelle persone con disabilità
2023/2024 VISENTIN, ANNA
Comunicare con l'altro: i facilitatori della comunicazione nella relazione educativa con la disabilità
2015/2016 Malesani, Marta
Corpo e movimento nella fascia tre-sei anni. Il gioco come strumento educativo di percezione, conoscenza e scoperta
2021/2022 MARCHESIN, ALICE
"COSTRUIRE LA PACE E' COMPITO DELL'EDUCAZIONE"
2023/2024 POZZA, ANNA MARIA
Covid-19 e nuove emergenze educative: un'indagine qualitativa sull'impatto del lockdown negli adolescenti
2022/2023 ANDRIOLO, CAROLA
Cura di sé, cura dell’altro, cura del mondo. Analisi e riflessione per un’educazione alimentare nel XXI secolo.
2022/2023 CORTESI, SILVIA
DALLA CARDIOPATIA CRONICA ALL'ADERENZA TERAPEUTICA: UNO STUDIO OSSERVAZIONALECOME PREMESSA ALLA PROGETTAZIONE EDUCATIVA PERSONALIZZATA
2018/2019 PEDRON, Valentina
Didattica tradizionale e didattica a distanza alla luce della pandemia da Covid-Sars 19 : un'occasione di crescita e rinascita per la scuola italiana
2022/2023 GERMANI, GIULIA
"Differenze di genere nella letteratura per l'infanzia"
2022/2023 PULZE, GIULIA
Disabilità cognitiva e adolescenza: uno studio di caso
2020/2021 CALDIERON, FRANCESCA
Disabilità infantile: l'intervento educativo nel rapporto mamma-bambino verso l'accettazione della diagnosi. Uno studio di caso.
2020/2021 TORRESAN, MICHELA
DSA: il contributo delle attività educative extrascolastiche. Una ricerca qualitativa.
2022/2023 MARCHETTO, CHIARA
Hikikomori: un fenomeno emergente e la pandemia da Covid-19
2020/2021 SEVRI, FRANCESCA
I disturbi dello spettro autistico nel contesto educativo: un progetto di inclusione alla scuola dell'infanzia.
2020/2021 COMUZZI, EDIT
Il benessere degli adolescenti fragili in classe: uno studio per capire come trasformare la scuola in un luogo di relazioni autentiche.
2022/2023 CHIMINAZZO, GIULIA
Il carico emotivo nella dimensione educativa
2022/2023 FENANTI, GLORIA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile