Sfoglia per Corso
UN APPROCCIO INQUIRY-BASED ALLA DIDATTICA SCIENTIFICA Percorso didattico sugli stati di aggregazione dell’acqua in una classe seconda primaria
2022/2023 GRIMALDI, SONIA
Un approccio multisensoriale e inclusivo per il potenziamento delle prime competenze di letto-scrittura. Ricerca empirica in una scuola dell’infanzia.
2023/2024 TRONCHIN, JESSICA
Un filo rosso per la F-elicità. Inclusione a scuola con il modello F-words
2021/2022 SERAFINI, ALESSIA
Un laboratorio di didattica della storia: tra fonti e indizi di una caccia a un tesoro medievale
2024/2025 FRISO, ELENA
UN MARE DI CORTI. Un percorso interdisciplinare sull'Ocean Literacy per lo sviluppo del senso del luogo.
2021/2022 MENEGHIN, CAMILLA
Un mondo invisibile. La microbiologia come strumento per la promozione della salute alla scuola dell'infanzia.
2024/2025 BACCO, VALENTINA
Un mosaico di voci di bambini sullo spazio. Il Mosaic Approach in una scuola dell’infanzia
2024/2025 BARUTO, CAMILLA
UN OBIETTIVO SUL MONDO La fotografia come strumento didattico in un intervento di educazione ambientale in una classe quinta primaria
2020/2021 CATTOZZO, GIANNI
Un pasto che conta. Come un adeguato percorso di educazione alimentare può diminuire lo spreco di cibo nelle mense scolastiche.
2022/2023 SECCO, GIULIA
Un pensiero "spinoso". Una ricerca empirica nel vicentino sulla valutazione degli insegnanti da parte dei bambini.
2021/2022 VICENTINI, CHIARA
Un percorso di Digital Storytelling per l'apprendimento della lingua inglese: un confronto tra Danimarca e Italia.
2023/2024 SANTIN, FRANCESCA
Un percorso didattico sul modello delle F-words per vivere appieno le proprie potenzialità.
2021/2022 FAVARO, MARIACHIARA
Un percorso laboratoriale di Porto Marghera nella scuola primaria
2022/2023 MAGUOLO, ANDREA
Un progetto di applicazione della design-based pedagogy all'educazione musicale nella scuola primaria.
2022/2023 GALZIGNATO, ELISABETTA
UN SELFIE SULLE COMPETENZE DIGITALI DEI DOCENTI Indagine sull’Istituto Comprensivo Statale 2 “E.C. Davila” di Piove di Sacco
2022/2023 SALVINI, MARTA
Un viaggio alla scoperta dello zero. Una ricerca su bambini in età prescolare.
2023/2024 BARONI, GIORGIA
Un viaggio che ha origine nel cuore. Una sperimentazione di didattica laboratoriale sul sistema cardiocircolatorio nella Scuola Primaria.
2023/2024 PERLARI, CAROLINA
UN VIAGGIO IMPREVEDIBILE La continuità educativa tra scuola dell'infanzia e scuola primaria
2023/2024 TESTOLIN, ANNA
Una comunicazione di qualità. La partecipazione dei genitori alla vita scolastica
2022/2023 PERETTO, GLORIA
Una didattica dell'arte della meraviglia: Alla scoperta delle Wunderkammern del Cinquecento
2021/2022 DURANTE, ALICE
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | UN APPROCCIO INQUIRY-BASED ALLA DIDATTICA SCIENTIFICA Percorso didattico sugli stati di aggregazione dell’acqua in una classe seconda primaria | AN INQUIRY-BASED APPROACH TO SCIENTIFIC TEACHING A teaching program about the physical states of water in second grade | GRIMALDI, SONIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | Un approccio multisensoriale e inclusivo per il potenziamento delle prime competenze di letto-scrittura. Ricerca empirica in una scuola dell’infanzia. | A Multisensory and Inclusive Approach for the Initial Literacy Skills. An Empirical Study in a Preschool. | TRONCHIN, JESSICA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Un filo rosso per la F-elicità. Inclusione a scuola con il modello F-words | A red thread for Happiness. Inclusion at school with the F-words model | SERAFINI, ALESSIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2024 | Un laboratorio di didattica della storia: tra fonti e indizi di una caccia a un tesoro medievale | A History Teaching Workshop: between Sources and Clues of a Medioeval Treasure Hunt | FRISO, ELENA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | UN MARE DI CORTI. Un percorso interdisciplinare sull'Ocean Literacy per lo sviluppo del senso del luogo. | A SEA OF SHORT FILMS. An interdisciplinary experience on Ocean Literacy for developing a sense of place. | MENEGHIN, CAMILLA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2024 | Un mondo invisibile. La microbiologia come strumento per la promozione della salute alla scuola dell'infanzia. | An Invisible World. Microbiology as a tool for health promotion in early childhood education. | BACCO, VALENTINA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2024 | Un mosaico di voci di bambini sullo spazio. Il Mosaic Approach in una scuola dell’infanzia | A mosaic of children’s voices about space. The Mosaic Approach in a preschool setting | BARUTO, CAMILLA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | UN OBIETTIVO SUL MONDO La fotografia come strumento didattico in un intervento di educazione ambientale in una classe quinta primaria | A LENS ON THE WORLD Photography as an educational tool in an environmental education intervention in a primary fifth class | CATTOZZO, GIANNI | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Un pasto che conta. Come un adeguato percorso di educazione alimentare può diminuire lo spreco di cibo nelle mense scolastiche. | Meals that matters. How an appropriate nutrition education can reduce food waste in school canteens. | SECCO, GIULIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Un pensiero "spinoso". Una ricerca empirica nel vicentino sulla valutazione degli insegnanti da parte dei bambini. | A "thorny" thought. An empirical research in the province of Vicenza about teachers' evaluation by pupils | VICENTINI, CHIARA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | Un percorso di Digital Storytelling per l'apprendimento della lingua inglese: un confronto tra Danimarca e Italia. | A Digital Storytelling project for English language learning: a comparison between Denmark and Italy. | SANTIN, FRANCESCA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Un percorso didattico sul modello delle F-words per vivere appieno le proprie potenzialità. | An training program based on the F-words model to fully experience the personal potential. | FAVARO, MARIACHIARA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Un percorso laboratoriale di Porto Marghera nella scuola primaria | A laboratory path about Porto Marghera in primary school | MAGUOLO, ANDREA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Un progetto di applicazione della design-based pedagogy all'educazione musicale nella scuola primaria. | A project for the application of design-based pedagogy to music education at primary school. | GALZIGNATO, ELISABETTA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | UN SELFIE SULLE COMPETENZE DIGITALI DEI DOCENTI Indagine sull’Istituto Comprensivo Statale 2 “E.C. Davila” di Piove di Sacco | A SELFIE ON TEACHERS' DIGITAL SKILLS A survey on the Istituto Comprensivo Statale 2 "E.C. Davila" of Piove di Sacco | SALVINI, MARTA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | Un viaggio alla scoperta dello zero. Una ricerca su bambini in età prescolare. | A journey at the discovery of zero. A research study on preschoolers. | BARONI, GIORGIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | Un viaggio che ha origine nel cuore. Una sperimentazione di didattica laboratoriale sul sistema cardiocircolatorio nella Scuola Primaria. | A journey that begins in the heart. A laboratory teaching experiment on the cardiovascular system in Primary School. | PERLARI, CAROLINA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | UN VIAGGIO IMPREVEDIBILE La continuità educativa tra scuola dell'infanzia e scuola primaria | AN UNPREDICTABLE JOURNEY The educational continuity between kindergarten and primary school | TESTOLIN, ANNA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Una comunicazione di qualità. La partecipazione dei genitori alla vita scolastica | Quality communication. Parental participation in school life | PERETTO, GLORIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Una didattica dell'arte della meraviglia: Alla scoperta delle Wunderkammern del Cinquecento | A didactic of the art of wonder: Discovering the Wunderkammern of the sixteenth century | DURANTE, ALICE |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile