Sfoglia per Corso
L'EFFERVESCENZA E LA SCHIUMA DEI VINI SPUMANTI
2020/2021 MOHAMMAD, ABUL AHMED
L'etichettatura "Front-of-Pack" della sostenibilità ambientale degli alimenti: il caso dell'Eco-score
2021/2022 PERUZZO, ELISA
L'evoluzione del mercato vinicolo spagnolo: il caso dello spumante Cava.
2020/2021 COLOMBO, LUCA MARIA
L'imballaggio edibile e la sua applicazione nei prodotti ortofrutticoli
2021/2022 INVERNIZZI, CHIARA
La "disfida microbica" dei challenge test: predittività ed efficacia delle linee guida EURL-Lm 2019 e UNI EN ISO 20976-1:2019 a confronto
2020/2021 ZEN, RICCARDO
LA SEMPLIFICAZIONE NELLA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI IN ETICHETTA PER L'ESPORTAZIONE DEI PRODOTTI ALIMENTARI. LA TABELLA NUTRIZIONALE PER IL MERCATO CANADESE CON L'APPLICATIVO FOODOC.
2021/2022 RIGATO, SOFIA
La semplificazione nella gestione delle informazioni in etichetta per l'esportazione dei prodotti alimentari. La tabella nutrizionale per il mercato USA con l'applicativo Foodoc
2021/2022 BONDONI, ALMA
La sostenibilità nel settore dell’imballaggio alimentare plastico: opportunità o rischio?
2023/2024 CERCHIARO, MICHELA
LA VALORIZZAZIONE DEGLI SCARTI DEL SETTORE ALIMENTARE E IL CASO DEI SOTTOPRODOTTI DELLA VINIFICAZIONE
2021/2022 BRUNI, ALESSANDRO
Le bacche fresche di Goji: analisi di alcuni parametri di qualità
2022/2023 ESOLETTI, ANNA
Le sostanze perfluoroalchiliche nella catena alimentare: dalla contaminazione dei suoli agli effetti sull'uomo
2021/2022 TRABUCCHI, ALESSANDRO
Le Valli Da Pesca Della Laguna Veneta: Acquacoltura Biologica
2021/2022 PARISOTTO, DENISE
L’Essiccazione dei Prodotti Alimentari del Bosco: Danno Termico, Controllo di Processo e Strategie di Risparmio Energetico
2022/2023 NATALE, LORENZO
L’utilizzo del biochar nella coltivazione della vite per la riduzione del contenuto di PFAS nell’uva e nel vino
2023/2024 DAL LAGO, ELIA
Macronutrienti e micronutrienti in diverse farine di grano saraceno (Fagopyrum esculentum) provenienti dalla grande distribuzione (UE, extra UE), piccole aziende locali (Treviso e Parma) e autoconsumo (Val di Non)
2022/2023 BRANZ, MATTEO
Metodi analitici per contrastare le frodi nella filiera del pistacchio e della nocciola
2023/2024 TOMBOLATO, DIEGO
Microplastiche nei prodotti della pesca
2022/2023 SCARSO, CHIARA
Microstruttura e reologia del gelato 'sous-vide'
2020/2021 ULIANA, CRISTINA
Modellazione del trasferimento dell'acqua in un alimento composto confezionato: esempio nella pasta fresca
2020/2021 MANENTE, MARTINA
MODELLI DI VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI, TRA FILIERA CORTA E COOPERAZIONE: il caso studio di Campagna Amica sul territorio trentino.
2020/2021 PRATI, ANTONIA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile