Sfoglia per Corso
L'alimentarista come fonte di contaminazione nell'azienda alimentare
2021/2022 ZAMUNARO, CHIARA
L'alimentazione vegetariana in età pediatrica
2022/2023 SELLA, LISA
L'allevamento all'aperto del pollo da carne, la qualità del prodotto carneo e le misure di biosicurezza per la prevenzione dell'aviaria
2021/2022 FACCO, CECILIA
l'importanza del lisozima nel latte d'asina e i suoi effetti nel consumatore.
2021/2022 ANDRETTA, BEATRICE
L'influenza che i cambiamenti climatici hanno sullo sviluppo dei nuovi patogeni alimentari: analisi del caso studio di Vibrio parahaemolyticus.
2021/2022 BIASIN, FEDERICO
La cleanroom nell'azienda alimentare: il ruolo dei sistemi di ventilazione
2022/2023 FERRARESE, SARA
La figura dell’ispettore micologo e l’importanza dell’informazione riguardante i rischi del consumo di funghi selvatici
2022/2023 VISONA', MATTEO
La filiera agroalimentare al tempo del COVID-19: adeguamenti procedurali e rapporto con il consumatore
2020/2021 CERESARA, GIORGIA
La Pascalizzazione: un'alternativa ai trattamenti termici convenzionali
2022/2023 RIZZO, TOMMASO
La percezione dell’italianità nel mercato globale e lo sfruttamento dell’Italian Sounding come strategia di marketing
2020/2021 SERA, MARCO
La pesca di fiume: aspetti igienici, sicurezza, problematiche e aspetti normativi
2021/2022 OVEDANI, ENEA
La Sindrome Sgombroide e il consumo di sushi, una problematica emergente
2022/2023 RIZZO, MATTEO
La soia nell'alimentazione umana e i possibili effetti sulla salute
2021/2022 DALLA VALLE, ANNA
Latte: frodi e metodi analitici per il contrasto
2022/2023 CHIAROTTO, MARTA
Le potenzialità del chitosano nell'industria alimentare
2020/2021 ROSSETTO, LUCREZIA
L’evoluzione dell’alimentazione della bovina da latte come risposta alle esigenze produttive, di benessere, salute e impatto ambientale
2021/2022 TESSARI, VERONICA
Metodiche Biomolecolari per l'identificazione delle frodi nel settore ittico: dal DNA Barcoding ai sequenziamenti NGS.
2021/2022 GAZZETTA, FRANCESCO
Microbiota intestinale e bevande probiotiche: tra mito e realtà
2021/2022 CENGHIALTA, GIOVANNI
Microonde e alimenti: impiego nell'industria e preoccupazione del consumatore.
2021/2022 GIARETTA, LEONARDO
Microplastiche negli alimenti: il contaminante emergente
2020/2021 FIN, MANUEL
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree triennali | 2021 | L'alimentarista come fonte di contaminazione nell'azienda alimentare | The food worker as a source of contamination in the food company | ZAMUNARO, CHIARA | |
Lauree triennali | 2022 | L'alimentazione vegetariana in età pediatrica | Vegetarian diet in children | SELLA, LISA | |
Lauree triennali | 2021 | L'allevamento all'aperto del pollo da carne, la qualità del prodotto carneo e le misure di biosicurezza per la prevenzione dell'aviaria | Chicken open-air breeding, quality of the meat product and the biosecurity measures to prevent bird flu | FACCO, CECILIA | |
Lauree triennali | 2021 | l'importanza del lisozima nel latte d'asina e i suoi effetti nel consumatore. | the importance of lysozyme in donkey milk and its effects on the consumer. | ANDRETTA, BEATRICE | |
Lauree triennali | 2021 | L'influenza che i cambiamenti climatici hanno sullo sviluppo dei nuovi patogeni alimentari: analisi del caso studio di Vibrio parahaemolyticus. | How does the climate change promote the devolopment of new food pathogens: analysis of the case study of Vibrio parahaemolyticus. | BIASIN, FEDERICO | |
Lauree triennali | 2022 | La cleanroom nell'azienda alimentare: il ruolo dei sistemi di ventilazione | The cleanroom in the food company: the role of the ventilation system | FERRARESE, SARA | |
Lauree triennali | 2022 | La figura dell’ispettore micologo e l’importanza dell’informazione riguardante i rischi del consumo di funghi selvatici | The figure of the mycological inspector and the importance of information regarding the risks of consuming wild mushrooms | VISONA', MATTEO | |
Lauree triennali | 2020 | La filiera agroalimentare al tempo del COVID-19: adeguamenti procedurali e rapporto con il consumatore | Food supply chain during COVID-19: adjustments and relationship with consumer | CERESARA, GIORGIA | |
Lauree triennali | 2022 | La Pascalizzazione: un'alternativa ai trattamenti termici convenzionali | High Pressure Processing: an alternative to conventional heat treatments | RIZZO, TOMMASO | |
Lauree triennali | 2020 | La percezione dell’italianità nel mercato globale e lo sfruttamento dell’Italian Sounding come strategia di marketing | The perception of italianness in the global market and the use of Italian Sounding phenomenon as a marketing strategy | SERA, MARCO | |
Lauree triennali | 2021 | La pesca di fiume: aspetti igienici, sicurezza, problematiche e aspetti normativi | River fishing: hygiene, safety, issues and regulatory aspects | OVEDANI, ENEA | |
Lauree triennali | 2022 | La Sindrome Sgombroide e il consumo di sushi, una problematica emergente | Scombroid syndrome and sushi consumption, an emerging problem | RIZZO, MATTEO | |
Lauree triennali | 2021 | La soia nell'alimentazione umana e i possibili effetti sulla salute | Soy in human nutrition and possible health effects | DALLA VALLE, ANNA | |
Lauree triennali | 2022 | Latte: frodi e metodi analitici per il contrasto | Milk: fraud and analytical methods to counter it | CHIAROTTO, MARTA | |
Lauree triennali | 2020 | Le potenzialità del chitosano nell'industria alimentare | The potential of chitosan in food industry | ROSSETTO, LUCREZIA | |
Lauree triennali | 2021 | L’evoluzione dell’alimentazione della bovina da latte come risposta alle esigenze produttive, di benessere, salute e impatto ambientale | The evolution of dairy cow feeding as a response to the needs of production, welfare, health and environmental impact | TESSARI, VERONICA | |
Lauree triennali | 2021 | Metodiche Biomolecolari per l'identificazione delle frodi nel settore ittico: dal DNA Barcoding ai sequenziamenti NGS. | Biomolecular methods for the fraud identification in the fish sector: from DNA Barcoding to NGS sequencing. | GAZZETTA, FRANCESCO | |
Lauree triennali | 2021 | Microbiota intestinale e bevande probiotiche: tra mito e realtà | Gut microbiota and probiotic drinks: between myth and reality | CENGHIALTA, GIOVANNI | |
Lauree triennali | 2021 | Microonde e alimenti: impiego nell'industria e preoccupazione del consumatore. | Microwaves and food: use in industry and consumer concern. | GIARETTA, LEONARDO | |
Lauree triennali | 2020 | Microplastiche negli alimenti: il contaminante emergente | Microplastics in food: the emerging contaminant | FIN, MANUEL |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile