Sfoglia per Corso
OLTRE LA DOPPIA DIAGNOSI, PER RISCOPRIRE LA PERSONA. Ricerca partecipata in chiave pedagogica per ripensare gli strumenti di progettazione educativa di una comunità terapeutica.
2022/2023 RESENTE, GIULIA
Oltre lo Stipendio: Una Revisione Sistemica della Relazione tra Chiamata Professionale e Significato nella Vita
2023/2024 PAJOLA, ILARIA
Organizzazione people-centered e retention dei collaboratori: una ricerca sul campo per indagare cosa trattiene la persona in azienda.
2022/2023 FRACCAROLI, CHIARA
ORGANIZZAZIONI AGILI E GESTIONE DEL CAPITALE UMANO
2022/2023 ZATTA, ELISA
OUTDOOR EDUCATION: ANALISI STORICA DELL’EDUCAZIONE ALL’ARIA APERTA PER LA RIORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI 0-6 IN VISTA DI UNA DIDATTICA IN PRESENZA DURANTE LA PANDEMIA SARS COVID-19
2020/2021 NABARI, MARILENA
Palestra di vita per una “Vita Indipendente”. Progetto rivolto a giovani adulti con disabilità per promuovere competenze e autonomie.
2023/2024 COCEANI, GIADA
PARITA’ DI GENERE NELLE ORGANIZZAZIONI: UN OBIETTIVO DA RAGGIUNGERE Una ricerca qualitativa che indaga le strategie per colmare il divario di genere nell’ambito lavorativo dell’azienda Leonardo, del gruppo Federmanager Minerva e dell'impresa Generali Italia.
2023/2024 TONINATO, SOFIA
Pedagogia Interculturale e Plurilinguismo al Nido d'Infanzia nella Provincia Autonoma di Trento: il caso della Val di Fiemme
2023/2024 MANUZZI, ELISABETTA
#PeopleAtTheCentre: le persone al centro del processo di incentivazione della formazione nelle imprese private
2022/2023 TREVISANI, MANUELA
Percezioni ed emozioni degli studenti nei confronti della scuola post-pandemica: una ricerca esplorativa nella provincia di Vicenza
2022/2023 RUDA, ELENA
Pratiche di valutazione all'università: un'indagine in contesto italiano
2022/2023 VALENTE, CLOTILDE
Prendersi cura della professionalità educativa. Ricerca-Azione per la costruzione di un codice etico e di comportamento per la Cooperativa Sociale Magnolia.
2020/2021 BALDI, VERONICA
Progettare attuare e valutare un progetto di educazione allo sviluppo sostenibile nel contesto educativo aziendale
2022/2023 ANDREETTO, MARTINA
PROGETTAZIONE DI UN CORSO EDUCATIVO INTEGRATO CON LA DISCIPLINA MARZIALE DEL TAEKWONDO: L'IMPORTANZA DELLA SINERGIA TRA EDUCATORE E ALLENATORE PER SOSTENERE LA PARTECIPAZIONE DI ATLETI CON DISABILITÀ INTELLETTIVA
2021/2022 ZANNINI, DANIELE
Promozione di autodeterminazione e competenze negli adolescenti. Il caso di The Tube.
2023/2024 BAZZICHETTO, SILVIA
Proposta di un percorso di onboarding per il personale tecnico - amministrativo dell'Università degli Studi di Padova: lo sviluppo della competenza trasversale "orientamento al servizio"
2023/2024 FERRARI, GIULIA
Prospettive pedagogiche della spiritualità: il caso di un ecovillaggio Ananda Marga
2022/2023 BENEDETTO, GIADA
Quale formazione per il logopedista neolaureato? Costruire una professione tra imprenditorialità e intraprenditorialità
2022/2023 SALVINI, FRANCESCA
Quando la digitalizzazione entra in azienda: Industria 4.0 e competenze professionali
2021/2022 MARAZZATO, IRENE
Quarta rivoluzione digitale: gli effetti del 4.0 sui lavoratori e sui cittadini d'oggi e del domani
2021/2022 CASELLI, GIORGIA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali | 2022 | OLTRE LA DOPPIA DIAGNOSI, PER RISCOPRIRE LA PERSONA. Ricerca partecipata in chiave pedagogica per ripensare gli strumenti di progettazione educativa di una comunità terapeutica. | BEYOND THE DOUBLE DIAGNOSIS, TO REDISCOVER THE PERSON. Participatory research in a pedagogical key to rethink the educational design tools of a therapeutic community. | RESENTE, GIULIA | |
Lauree magistrali | 2023 | Oltre lo Stipendio: Una Revisione Sistemica della Relazione tra Chiamata Professionale e Significato nella Vita | Beyond the Paycheck: A Systematic Review of the Relation between Career Calling and Life Meaning | PAJOLA, ILARIA | |
Lauree magistrali | 2022 | Organizzazione people-centered e retention dei collaboratori: una ricerca sul campo per indagare cosa trattiene la persona in azienda. | People-centered organizations and employee retention: a research to investigate what retains people in the company. | FRACCAROLI, CHIARA | |
Lauree magistrali | 2022 | ORGANIZZAZIONI AGILI E GESTIONE DEL CAPITALE UMANO | AGILE ORGANIZATIONS AND HUMAN CAPITAL MANAGEMENT | ZATTA, ELISA | |
Lauree magistrali | 2020 | OUTDOOR EDUCATION: ANALISI STORICA DELL’EDUCAZIONE ALL’ARIA APERTA PER LA RIORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI 0-6 IN VISTA DI UNA DIDATTICA IN PRESENZA DURANTE LA PANDEMIA SARS COVID-19 | OUTDOOR EDUCATION: HISTORICAL ANALYSIS OF OUTDOOR EDUCATION FOR THE REORGANIZATION OF 0-6 SERVICES IN VIEW OF A TEACHING IN PRESENCE DURING THE SARS COVID-19 PANDEMIC | NABARI, MARILENA | |
Lauree magistrali | 2023 | Palestra di vita per una “Vita Indipendente”. Progetto rivolto a giovani adulti con disabilità per promuovere competenze e autonomie. | Training of life for an “Independent Life”. Project addressed to young adults with disabilities to promote skills and autonomy. | COCEANI, GIADA | |
Lauree magistrali | 2023 | PARITA’ DI GENERE NELLE ORGANIZZAZIONI: UN OBIETTIVO DA RAGGIUNGERE Una ricerca qualitativa che indaga le strategie per colmare il divario di genere nell’ambito lavorativo dell’azienda Leonardo, del gruppo Federmanager Minerva e dell'impresa Generali Italia. | GENDER EQUALITY IN ORGANISATIONS: A GOAL TO BE ACHIEVED A qualitative research investigating strategies to close the gender gap in the workplace of the Leonardo company, the Federmanager Minerva group and the Generali Italia company. | TONINATO, SOFIA | |
Lauree magistrali | 2023 | Pedagogia Interculturale e Plurilinguismo al Nido d'Infanzia nella Provincia Autonoma di Trento: il caso della Val di Fiemme | Intercultural Pedagogy and Plurilingualism at the Kindergarten in Trento District: the Case of Val di Fiemme | MANUZZI, ELISABETTA | |
Lauree magistrali | 2022 | #PeopleAtTheCentre: le persone al centro del processo di incentivazione della formazione nelle imprese private | #PeopleAtTheCentre: the Employee-centred Process for Promoting Training in Private Companies | TREVISANI, MANUELA | |
Lauree magistrali | 2022 | Percezioni ed emozioni degli studenti nei confronti della scuola post-pandemica: una ricerca esplorativa nella provincia di Vicenza | Students' perceptions and emotions toward post-pandemic schooling: an exploratory research in the province of Vicenza | RUDA, ELENA | |
Lauree magistrali | 2022 | Pratiche di valutazione all'università: un'indagine in contesto italiano | University Assessment Practices: An Inquiry in the Italian Context | VALENTE, CLOTILDE | |
Lauree magistrali | 2020 | Prendersi cura della professionalità educativa. Ricerca-Azione per la costruzione di un codice etico e di comportamento per la Cooperativa Sociale Magnolia. | Take Care of a Professionals of Education. Action Research for building an Ethical Code of Behaviour for Magnolia Social Cooperative. | BALDI, VERONICA | |
Lauree magistrali | 2022 | Progettare attuare e valutare un progetto di educazione allo sviluppo sostenibile nel contesto educativo aziendale | Planning, implementing and evaluating an education project for sustainable development in the corporate educational context | ANDREETTO, MARTINA | |
Lauree magistrali | 2021 | PROGETTAZIONE DI UN CORSO EDUCATIVO INTEGRATO CON LA DISCIPLINA MARZIALE DEL TAEKWONDO: L'IMPORTANZA DELLA SINERGIA TRA EDUCATORE E ALLENATORE PER SOSTENERE LA PARTECIPAZIONE DI ATLETI CON DISABILITÀ INTELLETTIVA | DESIGN OF AN EDUCATIONAL COURSE INTEGRATED WITH THE TAEKWONDO DISCIPLINE: THE IMPORTANCE OF THE SYNERGY BETWEEN EDUCATOR AND COACH TO SUPPORT THE PARTICIPATION OF ATHLETES WITH INTELLECTUAL DISABILITIES | ZANNINI, DANIELE | |
Lauree magistrali | 2023 | Promozione di autodeterminazione e competenze negli adolescenti. Il caso di The Tube. | Promotion of self-determination and skills in adolescents: the case of The Tube | BAZZICHETTO, SILVIA | |
Lauree magistrali | 2023 | Proposta di un percorso di onboarding per il personale tecnico - amministrativo dell'Università degli Studi di Padova: lo sviluppo della competenza trasversale "orientamento al servizio" | Proposal of an onboarding course for the technical-administrative staff of the University of Padua: the development of the soft skill "service orientation" | FERRARI, GIULIA | |
Lauree magistrali | 2022 | Prospettive pedagogiche della spiritualità: il caso di un ecovillaggio Ananda Marga | Pedagogical perspectives of spirituality: the case of an Ananda Marga eco-village | BENEDETTO, GIADA | |
Lauree magistrali | 2022 | Quale formazione per il logopedista neolaureato? Costruire una professione tra imprenditorialità e intraprenditorialità | What Post-graduate Training for the Speech-Language Pathologist? Building a Profession between Entrepreneurship and Intrapreneurship | SALVINI, FRANCESCA | |
Lauree magistrali | 2021 | Quando la digitalizzazione entra in azienda: Industria 4.0 e competenze professionali | The role of digitalization within a company: Industry 4.0 and professional skills | MARAZZATO, IRENE | |
Lauree magistrali | 2021 | Quarta rivoluzione digitale: gli effetti del 4.0 sui lavoratori e sui cittadini d'oggi e del domani | Fourth digital revolution: the effects of 4.0 on workers and citizens of today and tomorrow | CASELLI, GIORGIA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile