Sfoglia per Relatore
ABITARE I SENSI. Risvegliare la multisensorialità ai tempi del Coronavirus.
2021/2022 SEREN, BENEDETTA
Analisi diacronica dell'edilizia scolastica in Italia: paradigmi pedagogici e prospettive future
2021/2022 CALAMELLI, MARIAPAOLA
Che scatole queste regioni! Giochi da tavolo e didattica della geografia
2022/2023 CESTARO, SILVIA
Cosa ci insegna in mare- Il curricolo blu. Un viaggio alla comprensione del mondo attraverso l'Ocean Literacy
2021/2022 GASPERINI, AURORA VIRGINIA
Dal senso del luogo all'educazione alla sostenibilità attraverso la letteratura per l'infanzia.
2020/2021 PASQUALIN, SILVIA
DIVENTARE GRANDI CON IL MARE Ocean Literacy nelle scuole primarie della città di Chioggia
2020/2021 TURCATO, MARTA
Geo-scoprire la realtà. Una nuova didattica della geografia a sostegno delle Life Skills e dell'attaccamento ai luoghi
2021/2022 RAMA, LORENZO
Il clima della Terra. Analisi geografica della letteratura per ragazzi.
2020/2021 CANTARELLO, GIORGIA
Il fieldwork e l’apprendimento della geografia “Missioni esplorative didattiche per la valorizzazione e la scoperta del Parco del Piano di Magadino”
2021/2022 GUGLIELMO, MARTA
Il Museo di Geografia come sostegno alla didattica.
2021/2022 GOMIERO, FRANCESCA
IL PAESAGGIO SONORO NELLA DIDATTICA - Buone pratiche che ne confermano la validità educativa
2022/2023 BEDIN, ILENIA
Il valore dei luoghi. La Place-Based Education nella scuola dell'infanzia.
2021/2022 BASEGGIO, LISA
La casa come spazio vissuto. L'importanza di sviluppare un attaccamento al luogo domestico.
2020/2021 RIOLFATTO, GIULIA
La metodologia didattica del debate alla scuola dell'infanzia, per una mappatura cognitiva e linguistica dello spazio
2020/2021 FANTIN, SERENA
Land art : fondamenti e pratiche per la valorizzazione del territorio a scuola.
2021/2022 LAGROTTERIA, FRANCESCA
Maestri fuori-classe. Gli effetti della formazione outdoor su atteggiamenti e competenze degli insegnanti.
2022/2023 FORCHER, ENRICO
Outdoor Education per la promozione del senso del luogo a scuola
2022/2023 FOGAROLLO, MARIA
Outdoor Learning: una sinergia tra dentro e fuori Profilo professionale di un insegnante supportivo che abbraccia l'approccio della didattica all'aperto
2021/2022 RANCAN, MARTINA MARIA
Paesaggi sonori della scuola Legami di ascolto tra Italia e Colombia
2021/2022 SPIGARIOLO, MICHELA
Regioniamo: percorsi attivi tra le Regioni d'Italia
2021/2022 BARISON, ISABELLA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | ABITARE I SENSI. Risvegliare la multisensorialità ai tempi del Coronavirus. | INHABITING THE SENSES. Awaken multisensoriality at the time of Coronavirus. | SEREN, BENEDETTA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Analisi diacronica dell'edilizia scolastica in Italia: paradigmi pedagogici e prospettive future | A diacronic study of school building in Italy: pedagogical paradigms and future perspectives | CALAMELLI, MARIAPAOLA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Che scatole queste regioni! Giochi da tavolo e didattica della geografia | Teaching regional geography with custom-built board games | CESTARO, SILVIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Cosa ci insegna in mare- Il curricolo blu. Un viaggio alla comprensione del mondo attraverso l'Ocean Literacy | What the sea teaches us- The blue curriculum. A journey to understand the world through Ocean Literacy | GASPERINI, AURORA VIRGINIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | Dal senso del luogo all'educazione alla sostenibilità attraverso la letteratura per l'infanzia. | From the sense of place to the education for sustainability with the children's literature. | PASQUALIN, SILVIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | DIVENTARE GRANDI CON IL MARE Ocean Literacy nelle scuole primarie della città di Chioggia | GROWING UP WITH THE SEA Ocean Literacy in primary schools of Chioggia | TURCATO, MARTA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Geo-scoprire la realtà. Una nuova didattica della geografia a sostegno delle Life Skills e dell'attaccamento ai luoghi | Geo-caching our world. A new didactic method of geography in support of Life Skills and attachment to places | RAMA, LORENZO | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | Il clima della Terra. Analisi geografica della letteratura per ragazzi. | The Earth's climate. Geographical analysis of children's literature. | CANTARELLO, GIORGIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Il fieldwork e l’apprendimento della geografia “Missioni esplorative didattiche per la valorizzazione e la scoperta del Parco del Piano di Magadino” | Fieldwork and Learning Geography "Educational exploratory missions for the enhancement and discovery of Magadino Plan Park" | GUGLIELMO, MARTA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Il Museo di Geografia come sostegno alla didattica. | The Geography Museum as a support to teaching. | GOMIERO, FRANCESCA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | IL PAESAGGIO SONORO NELLA DIDATTICA - Buone pratiche che ne confermano la validità educativa | THE SOUNDSCAPE IN EDUCATION - Good practices that confirm its educational validity | BEDIN, ILENIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Il valore dei luoghi. La Place-Based Education nella scuola dell'infanzia. | The value of places. The Place-Based Education in kindergarten. | BASEGGIO, LISA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | La casa come spazio vissuto. L'importanza di sviluppare un attaccamento al luogo domestico. | The house as a lived space. The importance of developing an attachment to the domestic place. | RIOLFATTO, GIULIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | La metodologia didattica del debate alla scuola dell'infanzia, per una mappatura cognitiva e linguistica dello spazio | The teaching methodology of the debate at the kindergarten, for a cognitive and linguistic mapping of the space | FANTIN, SERENA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Land art : fondamenti e pratiche per la valorizzazione del territorio a scuola. | Land art : implementing fundamental theories and practices for the environmental enrichment in the academic setting. | LAGROTTERIA, FRANCESCA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Maestri fuori-classe. Gli effetti della formazione outdoor su atteggiamenti e competenze degli insegnanti. | Out-standing teachers. Outdoor training's effect on teachers' attitudes and skills. | FORCHER, ENRICO | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Outdoor Education per la promozione del senso del luogo a scuola | Outdoor Education for promoting a sense of place at school | FOGAROLLO, MARIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Outdoor Learning: una sinergia tra dentro e fuori Profilo professionale di un insegnante supportivo che abbraccia l'approccio della didattica all'aperto | Outdoor Learning: a synergy between inside and outside Professional profile of a supportive teacher who embraces the Outdoor Learning | RANCAN, MARTINA MARIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Paesaggi sonori della scuola Legami di ascolto tra Italia e Colombia | School soundscapes Listening connections between Italy and Colombia | SPIGARIOLO, MICHELA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Regioniamo: percorsi attivi tra le Regioni d'Italia | Reasoning on regions: many routs to take to ingage children through the Italian Regions | BARISON, ISABELLA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile