Sfoglia per Corso
(S)PIEGARE LA GEOMETRIA L'apprendimento dei concetti geometrici mediante la piegatura della carta nella Scuola Primaria
2020/2021 BOTTACIN, SARA
Sbocciano scrittori. Coltivare l'arte della scrittura attraverso la metodologia del "Writing and Reading Workshop": una ricerca educativa nell'Istituto Comprensivo Fondo-Revò (TN)
2020/2021 SMADELLI, CHIARA
Scienza e Scuola in continua evoluzione: come sta cambiando la didattica delle scienze nella scuola primaria.
2021/2022 PASQUETTO, MARTA
SCOMMETTIAMO CHE...? Intervento didattico sperimentale sulla probabilità attraverso i giochi in due classi quinte di scuola primaria
2023/2024 MENEGATO, EMANUEL
Scoprire i benefici di frutta e verdura: un intervento di ricerca-azione nella Scuola Primaria. Una progettazione didattica basata su metodologie attive ed esperienze dirette come l'orto a scuola.
2023/2024 SELMIN, CHIARA
Scoprire il congiuntivo. Un'applicazione del metodo induttivo alla Riflessione Linguistica nella scuola primaria.
2021/2022 DEMO, LAURA
Scoprire l'acqua attraverso il metodo scientifico: sperimentazione didattica in una classe terza primaria
2024/2025 CASASOLA, ANGELICA
Scoprire la probabilità e la statistica alla scuola dell'infanzia. Un percorso laboratoriale per i più piccoli
2024/2025 GREGGIO, CHIARA
Scoprire la storia della musica attraverso l'ascolto attivo. Un percorso di educazione musicale alla scuola primaria
2024/2025 DE BASTIANI, ANGELICA
SCOPRIRE LE PIANTE COME ORGANISMI VIVENTI Un progetto didattico sperimentale per promuovere l’educazione ambientale alla Scuola dell’Infanzia
2021/2022 GRENDENE, SARA
Scrittura di numeri e abilità visuo-spaziali e motorie: analisi delle loro associazioni e discussione delle implicazioni didattiche alla Scuola Primaria
2022/2023 BIZZOTTO, MARTA
SCRIVERE ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA Ricerca empirica sulle prime competenze di letto-scrittura per lo sviluppo dell’alfabetizzazione emergente
2020/2021 TEMPESTA, MADDALENA
Scuola 4.0 e PNRR: opportunità, sfide e impatti nel contesto educativo di Chioggia.
2024/2025 BOSCOLO CUCCO, CATERINA ELEONORA
SCUOLA INCLUSIVA vs SCUOLA SPECIALE: Due realtà a confronto
2020/2021 CAROLLO, DANIELE
Scuola Senza Zaino: una proposta educativa in divenire
2020/2021 MAZZAROLO, MIRIAM
SELFIE: uno sguardo alle competenze digitali degli insegnanti della scuola primaria. Indagine presso l’IC 9 di Vicenza.
2023/2024 FOLADORE, SEBASTIANO
“Ser un cero a la izquierda”: Una ricerca sulla comprensione numerica e linguistica dello zero nei bambini e nelle bambine di età prescolare.
2023/2024 MENGO, ANNA CHIARA
Servizi per l'infanzia e coordinamento pedagogico. Avvio del sistema integrato zerosei anni nella Provincia di Padova.
2020/2021 ORIATO, GIORGIA
Sfide e opportunità. Un'indagine sull'integrazione tecnologica nella scuola primaria.
2023/2024 MASSAGRANDE, MARTINA
Si può parlare di guerra ai bambini? Riflessione per la conduzione di un intervento didattico in una classe quarta primaria.
2023/2024 PONZIN, IRENE
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | (S)PIEGARE LA GEOMETRIA L'apprendimento dei concetti geometrici mediante la piegatura della carta nella Scuola Primaria | FOLDING AND TEACHING GEOMETRY Learning geometric concepts through paper folding in primary school | BOTTACIN, SARA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | Sbocciano scrittori. Coltivare l'arte della scrittura attraverso la metodologia del "Writing and Reading Workshop": una ricerca educativa nell'Istituto Comprensivo Fondo-Revò (TN) | Blossoming writers. Cultivating the art of writing through the "Writing and Reading Workshop" method: an educational research study at Fondo-Revò Comprehensive Institute (Trento-Italy) | SMADELLI, CHIARA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Scienza e Scuola in continua evoluzione: come sta cambiando la didattica delle scienze nella scuola primaria. | Science and School in continuous evolution: how the teaching of science in primary school is changing. | PASQUETTO, MARTA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | SCOMMETTIAMO CHE...? Intervento didattico sperimentale sulla probabilità attraverso i giochi in due classi quinte di scuola primaria | LET'S BET...? Experimental educational intervention on probability using games in two fifth grade primary school classes | MENEGATO, EMANUEL | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | Scoprire i benefici di frutta e verdura: un intervento di ricerca-azione nella Scuola Primaria. Una progettazione didattica basata su metodologie attive ed esperienze dirette come l'orto a scuola. | Discovering the benefits of fruit and vegetables: an action research intervention in primary school. An educational design based on active methodologies and direct experiences such as the garden at school. | SELMIN, CHIARA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Scoprire il congiuntivo. Un'applicazione del metodo induttivo alla Riflessione Linguistica nella scuola primaria. | Discovering subjunctive. An application of inductive method to Language Awareness at primary school. | DEMO, LAURA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2024 | Scoprire l'acqua attraverso il metodo scientifico: sperimentazione didattica in una classe terza primaria | Discovering water through the scientific method: a didactic experiment in a third-grade primary class | CASASOLA, ANGELICA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2024 | Scoprire la probabilità e la statistica alla scuola dell'infanzia. Un percorso laboratoriale per i più piccoli | Discovering probability and statistics in kindergarten. A workshop pathway for toddlers | GREGGIO, CHIARA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2024 | Scoprire la storia della musica attraverso l'ascolto attivo. Un percorso di educazione musicale alla scuola primaria | Discovering the history of music through active listening. A music education pathway in primary school | DE BASTIANI, ANGELICA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | SCOPRIRE LE PIANTE COME ORGANISMI VIVENTI Un progetto didattico sperimentale per promuovere l’educazione ambientale alla Scuola dell’Infanzia | DISCOVERING PLANTS AS LIVING ORGANISMS An experimental and educational project to promote environmental education in Kindergarten | GRENDENE, SARA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Scrittura di numeri e abilità visuo-spaziali e motorie: analisi delle loro associazioni e discussione delle implicazioni didattiche alla Scuola Primaria | Writing numbers and visuospatial and motor abilities: analysis of their associations and discussion of educational implications at Primary School | BIZZOTTO, MARTA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | SCRIVERE ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA Ricerca empirica sulle prime competenze di letto-scrittura per lo sviluppo dell’alfabetizzazione emergente | WRITING IN PRE-SCHOOL Empirical research on early reading and writing competences for emergent literacy development | TEMPESTA, MADDALENA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2024 | Scuola 4.0 e PNRR: opportunità, sfide e impatti nel contesto educativo di Chioggia. | School 4.0 and the PNRR: Opportunities, Challenges, and Impacts in the Educational Context of Chioggia. | BOSCOLO CUCCO, CATERINA ELEONORA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | SCUOLA INCLUSIVA vs SCUOLA SPECIALE: Due realtà a confronto | MAINSTREAM vs SPECIAL SCHOOL: A comparison between two realities | CAROLLO, DANIELE | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | Scuola Senza Zaino: una proposta educativa in divenire | School Without Backpack: an educational proposal in the making | MAZZAROLO, MIRIAM | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | SELFIE: uno sguardo alle competenze digitali degli insegnanti della scuola primaria. Indagine presso l’IC 9 di Vicenza. | SELFIE: an overview of primary school teachers' digital skills. A survey on the IC 9 of Vicenza. | FOLADORE, SEBASTIANO | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | “Ser un cero a la izquierda”: Una ricerca sulla comprensione numerica e linguistica dello zero nei bambini e nelle bambine di età prescolare. | "Ser un cero a la izquierda": a research on numerical and linguistic comprehension of the number zero on preschoolers | MENGO, ANNA CHIARA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | Servizi per l'infanzia e coordinamento pedagogico. Avvio del sistema integrato zerosei anni nella Provincia di Padova. | Childcare services and pedagogical coordination. Starting the ECEC system in the Padua Province. | ORIATO, GIORGIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | Sfide e opportunità. Un'indagine sull'integrazione tecnologica nella scuola primaria. | Challenges and opportunities. A survey about technology integration in primary school. | MASSAGRANDE, MARTINA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | Si può parlare di guerra ai bambini? Riflessione per la conduzione di un intervento didattico in una classe quarta primaria. | Can we talk about war to children? Reflections on leading an educational program in a fourth-grade primary school class. | PONZIN, IRENE |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile