Sfoglia per Corso
Aderenza alla dieta mediterranea dei soggetti affetti da allergia alimentare LTP mediata
2023/2024 DAL FARRA, VALENTINA
Aderenza alla dieta mediterranea in portatori di mutazione del gene BRCA1 e del gene BRCA2 con ipotesi di intervento informativo
2022/2023 FRISON, ALICE
Alimentazione complementare e prematurità: analisi e valutazione di un intervento dietetico specifico
2023/2024 ZORZETTO, ELENA
Alimentazione complementare tradizionale o autosvezzamento: modalità, rischi e vantaggi. Indagine pilota sul metodo di divezzamento utilizzato da un campione di mamme frequentanti i corsi pre parto presso l’Ospedale San Bassiano (VI).
2022/2023 DE AGNOI, ISABELLA
"Alimentazione e composizione corporea: una fotografia dei giovani calciatori professionisti del Vicenza Calcio"
2022/2023 SCIANCALEPORE, GAETANO
Alimentazione e Prestazioni Sportive: Confronto tra Dieta Vegetariana e Onnivora nell'Atleta
2023/2024 CRICO, MATTEO
Analisi della variazione di composizione corporea e apporti nutrizionali al passaggio a dieta aglutinata in pazienti pediatrici a un anno dalla diagnosi di celiachia.
2021/2022 CALDANA, CATERINA
Analisi delle abitudini alimentari e di alcuni micronutrienti in una popolazione di bambini obesi
2023/2024 MONETTI, ANNA
Analisi delle abitudini dietetiche, correlazione tra durata e aderenza al trattamento in una popolazione adulta affetta da celiachia e progettazione di interventi educazionali presso il centro di riferimento dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona
2023/2024 AMPEZZAN, SILVIA
Andamento e gestione nutrizionale dei pazienti pediatrici affetti da disturbi del comportamento alimentare in regime di ricovero durante la pandemia di COVID-19.
2021/2022 NICOLUCCI, LUCA
Applicazione di protocolli dietetici a ridotto contenuto di carboidrati in un gruppo di pazienti con cefalea farmacoresistente
2021/2022 CORAZZIN, LUDOVICA
Caratteristiche dietetiche, outcomes nutrizionali e competenze in una coorte di pazienti adulti con Malattia Metabolica Ereditaria al momento della transizione
2021/2022 ZANELLA, GIADA
Cardiopatie congenite in età pediatrica: possibile impatto dello stato nutrizionale preoperatorio sugli outcomes clinici e management nutrizionale
2022/2023 NEVES DE SOUZA, LUANA
Cardiopatie congenite in età pediatrica: possibile impatto dello stato nutrizionale preoperatorio sugli outcomes clinici e management nutrizionale
2021/2022 FILIPPI, FRANCESCA
Celiachia, allergia al grano, sensibilità al glutine non celiaca: la valutazione nutrizionale nella dieta di esclusione del glutine
2021/2022 DAL BELLO, ALESSIA
Chirurgia ortognatica e nutrizione: efficacia del supporto nutrizionale orale nella gestione del peso e della composizione corporea post-intervento, uno studio prospettico osservazionale
2023/2024 CAVALLI, GIANMARCO
CONTROLLO GLICOMETABOLICO E FATTORI DI RISCHIO CARDIOVASCOLARE IN BAMBINI E ADOLESCENTI CON DIABETE DI TIPO 1, TRATTATI CON IL SISTEMA MINIMEDTM 780G ADVANCED HYBRID CLOSED LOOP: IL RUOLO DELLA COMPOSIZIONE DIETETICA E DEI MODELLI ALIMENTARI.
2023/2024 CAMPEDELLI, ZENA
Correlazione tra composizione corporea ed introiti alimentari in un campione di nuotatori agonisti.
2022/2023 MODENESE, ALEX
Counting delle proteine nei pazienti con malattia renale cronica in terapia conservativa: un approccio educativo di gruppo
2023/2024 LOVATO CORREA DIAS, LARISSA
DIABETE MELLITO DI TIPO 1: VALUTAZIONE DEL COMPENSO GLICEMICO IN PAZIENTI EFFETTUANTI CONTA DEI CHO O UNA DIETA A CONTENUTO FISSO DI CHO, A SEGUITO DI UN INTERVENTO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE
2022/2023 CARLOTTO, GIULIA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile