Sfoglia per Relatore
Effetti delle micotossine nelle galline ovaiole alimentate con mangimi contaminati e principali metodi di disintossicazione.
2020/2021 BOGDANICH, NICOLE
Frodi alimentari in spezie e erbe aromatiche
2022/2023 BIXIO, MATTEO
Gli aspetti imprenditoriali a monte e a valle della filiera avicola
2014/2015 Giacometti, Silvia
Il ruolo della tecnologia blockchain nel contrasto alle frodi alimentari
2023/2024 PEROSIN, LORENZO
Il sistema di allerta rapido per la sicurezza alimentare (RASFF), quale rete di scambio di informazioni. Analisi delle notifiche di allerta per Salmonella spp. e micotossine
2023/2024 VIGNANTE, IRENE
Incremento della shelf-life di Mytilus galloprovincialis confezionati in atmosfera protettiva con l’utilizzo di miscele di gas tecnici alimentari.
2021/2022 BENETTI, KEVIN
Indagine conoscitiva su come il consumatore italiano si pone nei confronti della carne prodotta in laboratorio a partire dalle colture cellulari
2021/2022 MASIERO, ALESSIA
INDAGINE CONOSCITIVA SUL CONSUMO DI LATTE CRUDO NELLA POPOLAZIONE RESIDENTE IN ALCUNI COMUNI DEL NORD-EST DEI COLLI EUGANEI
2009/2010 Bustos Bastias, Natalie Noemi
Indagine preliminare sulla dinamica di Listeria Monocytogenes in frutta della IV gamma.
2008/2009 Gallo, Samuela
L'uso della tecnologia del plasma a freddo per ridurre le contaminazioni microbiche nelle uova da consumo e nell'alimentazione della gallina ovaiola
2022/2023 CASAGRANDE, LISA
LA CARNE E I MACELLAI ATTRAVERSO I SECOLI. DALLA BOTTEGA DEL BECCAIO AI VASTI IMPIANTI INDUSTRIALI
2008/2009 Fracasso, Michele
LA CARNE SINTETICA E LA FARINA DI INSETTO, NUOVI ALIMENTI COME POSSIBILE SCELTA ALTERNATIVA AGLI ANIMALI DA MACELLO. COSA NE PENSA IL CONSUMATORE?
2022/2023 SCORTEGAGNA, MARIA TERESA
LA COMUNICAZIONE DEL RISCHIO ALIMENTARE AL CONSUMATORE ATTRAVERSO NUOVI MEZZI DI INFORMAZIONE
2022/2023 CHOTZARA, MARIA CHRISTINA
METILMERCURIO NEL MAR MEDITERRANEO, IMPLICAZIONI SANITARIE E AMBIENTALI
2023/2024 MARTINOTTI, ANDREA CELESTE
Metodi di controllo di Listeria monocytogenes nella produzione del salmone affumicato a freddo
2022/2023 DAL BÒ, DAVIDE
Nanoparticelle di biossido di titanio: l'utilizzo come additivo nell'industria agroalimentare e gli effetti sulla salute dell'uomo
2021/2022 SILVESTRI, AURORA
Nuove formulazioni per ridurre il tumore al colon-retto usando fibre alimentari
2021/2022 MONDIN, NOEMI
Nuovo metodo per la valutazione della qualità commerciale dell’astice americano (Homarus amaricanus) vivo – un caso aziendale
2022/2023 SGARAVATTO, GIACOMO
Okara e ClearX9 come alternative al siero fetale bovino nella produzione della carne coltivata
2023/2024 PESSATO, NICOLA
Opportunità e limiti nell'uso degli insetti commestibili per l'alimentazione umana
2020/2021 SIMONI, NOEMI
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile