Sfoglia per Corso  

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 659 a 678 di 719
Tipologia Anno Titolo Titolo inglese Autore File
Lauree magistrali a ciclo unico 2020 Tabelline 2.0: come valorizzare la dimensione mnemonica in ottica inclusiva. Un percorso per promuovere l'apprendimento e la memorizzazione delle tabelline. Multiplication tables 2.0: how to enhance the mnemonic dimension in an inclusive perspective. A path to promote learning and memorization of multiplication tables. ZARANTONELLO, SILVIA
Lauree magistrali a ciclo unico 2021 TECNOLOGIE E DIDATTICA AI TEMPI DEL COVID 19 TECHNOLOGIES AND TEACHING DURING COVID 19 SPINELLI, TERESA
Lauree magistrali a ciclo unico 2022 Tecnologie e insegnamento. Una ricerca con gli insegnanti del centro storico e delle isole di Venezia sul rapporto tra tecnologia digitale e professione docente. Technologies and teaching. A research in collaboration with teachers from Venice and its sorrounding islands on the relationship between I.C.T. and teaching profession. TREVISAN, SILVIA
Lauree magistrali a ciclo unico 2020 Terzi paesaggi educanti. L'intervallo al tempo del Covid-19. Third educational landscapes. Recess at the time of Covid-19. BOARETTO, GIUSI
Lauree magistrali a ciclo unico 2021 TERZO PAESAGGIO EDUCATIVO Un luogo per e dei bambini e delle bambine per il so-stare THIRD EDUCATIONAL LANDSCAPE A place for and of the children to take a break PLACCHETTA, MARIA
Lauree magistrali a ciclo unico 2023 Tête-bêche al bullismo.Un fumetto per educare al rispetto e all'inclusione. Tête-bêche to bullying. A comic book to educate respect and inclusion. CAMPAGNARO, GIORGIA ANNA
Lauree magistrali a ciclo unico 2022 This is our body. Una proposta glottodidattica in lingua inglese per favorire lo sviluppo dello schema corporeo alla scuola dell'infanzia. This is our body. A glottodidactic proposal in English to promote the development of the body schema in kindergarten. GIRARDI, ANITA
Lauree magistrali a ciclo unico 2021 Ti leggo una storia. La lettura ad alta voce come pratica didattica nella scuola primaria I'll read you a story. Reading aloud as a teaching practice in primary school LICINI, ELENA
Lauree magistrali a ciclo unico 2021 Ti racconto di me e di come imparo. La valenza formativa, metacognitiva e autovalutativa della narrazione autobiografica. I tell you about me and how I learn. The formative, metacognitive and self-evaluative value of the autobiographical narration. GELOSI, PETRA
Lauree magistrali a ciclo unico 2023 Tra antenne e società: vita da formica. Un percorso didattico laboratoriale sulla mirmecologia sperimentato alla scuola primaria. Between ant and society: life as an ant. An educational laboratory path on myrmecology tested at primary school. PAIOLA, LINDA
Lauree magistrali a ciclo unico 2022 Tra dentro e fuori: una scuola da a-mare. Un'esperienza di outdoor education nella scuola primaria Between indoor and outdoor: a school to love. An outdoor education experience in primary school ALTAMURA, FABIANA
Lauree magistrali a ciclo unico 2021 Tra etica e pratica. La posizione dell’insegnante supplente nell’odierna realtà della scuola primaria Between ethics and practice. The position of the substitute teacher in the current reality of primary school MAZZA, MARISOL
Lauree magistrali a ciclo unico 2023 Tra il probabile e il certo. L'importanza della probabilità insegnata alla Scuola Primaria. Between the probable and the certain. The importance of probability taught in Primary School. RAMPAZZO, RICCARDO
Lauree magistrali a ciclo unico 2022 Tracce di scuola in nove studi di caso sull'affidamento familiare in Italia. La voce delle famiglie d'origine e dei servizi sociali. School outlines in nine case studies on family foster care in Italy. The voice of natural families and social workers. CELLERE, MARTA
Lauree magistrali a ciclo unico 2022 TRASFORMARE GLI AMBIENTI DI APPRENDIMENTO. Il verde in aula per sviluppare il benessere e il concetto di cura alla scuola primaria. TRANSFORMING THE LEARNING ENVIRONMENT. Green in the classroom to develop the well-being and the concept of primary school care. DANUSO, CHIARA
Lauree magistrali a ciclo unico 2022 UN APPROCCIO INQUIRY-BASED ALLA DIDATTICA SCIENTIFICA Percorso didattico sugli stati di aggregazione dell’acqua in una classe seconda primaria AN INQUIRY-BASED APPROACH TO SCIENTIFIC TEACHING A teaching program about the physical states of water in second grade GRIMALDI, SONIA
Lauree magistrali a ciclo unico 2023 Un approccio multisensoriale e inclusivo per il potenziamento delle prime competenze di letto-scrittura. Ricerca empirica in una scuola dell’infanzia. A Multisensory and Inclusive Approach for the Initial Literacy Skills. An Empirical Study in a Preschool. TRONCHIN, JESSICA
Lauree magistrali a ciclo unico 2021 Un filo rosso per la F-elicità. Inclusione a scuola con il modello F-words A red thread for Happiness. Inclusion at school with the F-words model SERAFINI, ALESSIA
Lauree magistrali a ciclo unico 2021 UN MARE DI CORTI. Un percorso interdisciplinare sull'Ocean Literacy per lo sviluppo del senso del luogo. A SEA OF SHORT FILMS. An interdisciplinary experience on Ocean Literacy for developing a sense of place. MENEGHIN, CAMILLA
Lauree magistrali a ciclo unico 2020 UN OBIETTIVO SUL MONDO La fotografia come strumento didattico in un intervento di educazione ambientale in una classe quinta primaria A LENS ON THE WORLD Photography as an educational tool in an environmental education intervention in a primary fifth class CATTOZZO, GIANNI
Mostrati risultati da 659 a 678 di 719
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file ad accesso riservato
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile