Sfoglia
Qualità di vita dei pazienti affetti da Artrite Idiopatica Giovanile
2022/2023 VILLATORA, MELANIA
Gestione infermieristica del paziente ustionato: primo soccorso e wound care. Una revisione della letteratura.
2022/2023 VETTORE, GAIA
Terapia convenzionale e Medicina complementare a confronto per la prevenzione e gestione infermieristica della mucosite orale nei pazienti oncologici pediatrici: una revisione di letteratura
2022/2023 VESCOVI, GIULIA
LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE IN AMBITO DI SALUTE MENTALE: IL PERCORSO DI TRANSIZIONE DALLA NEUROPSICHIATRIA INFANTILE ALLA PSICHIATRIA PER ADULTI
2022/2023 VAROTTO, GIULIA
Studio osservazionale sui Soccorritori Volontari che svolgono SUEM in ambulanza a Padova. Criticità nella comunicazione alla Centrale Operativa 118 del rischio evolutivo del paziente.
2022/2023 TOGNON, GIULIA
Delirium: quali implicazioni per l'assistenza? Uno studio osservazionale
2022/2023 TESSARI, ANNA
“L’educazione alla famiglia e al paziente portatore di dispositivo di assistenza ventricolare. Un case report.”
2022/2023 TEMPORIN, ANNA
I bisogni spirituali dei pazienti affetti da malattia infiammatoria cronica intestinale (MICI): uno studio osservazionale e trasversale.
2022/2023 STARNELLA, GIULIA
“La contenzione del paziente. Tra pratica e consapevolezza degli aspetti medico legali.”
2022/2023 SQAPI, XHEMAILE
Percezione della qualità della vita in pazienti pediatrici affetti da patologia oncoematologica: uno studio osservazionale trasversale
2022/2023 SEGURO, ELENA
La barriera linguistica nella presa in carico del paziente straniero in ambito di cure palliative: quali strategie a supporto? Un case report
2022/2023 SCHIAVOI, JASMINE
La sicurezza del paziente tracheostomizzato: metodi, contenuti e strumenti di addestramento ed educazione terapeutica
2022/2023 SALVALAGGIO, NINA
Fattori psicologici predisponenti alla sindrome del burnout nel personale infermieristico: una revisione di letteratura dal 2000 al 2022
2022/2023 SALVÀ, ERIKA
Coinvolgimento e supporto ai siblings, fratelli di ragazzi con disabilità o malattie inguaribili
2022/2023 SACCHETTO, SILVIA
Il ruolo dell'infermiere nell'educazione terapeutica del paziente diabetico.
2022/2023 RUSU, MIHAELA
La gestione extra-ospedaliera dell'annegamento: analisi di rischi, complicanze ed interventi sanitari. Una revisione di letteratura.
2022/2023 RANZATO, VITTORIA
L'uso dello strumento Integrated Palliative Outcome Scale (IPOS) migliora l'assistenza? Studio osservazionale in un Hospice.
2022/2023 RAMPIN, VANESSA
Accesso intraosseo: educazione, conoscenze e utilizzo con focus su personale infermieristico. Una revisione di letteratura
2022/2023 RAMPIN, SILVIA
Cure Infermieristiche Compromesse: una sfida per il miglioramento dell'assistenza
2022/2023 PUTOTO, SIMONE
La relazione è tempo di cura
2022/2023 PRANDIN, SARA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Prodotti recenti
Scopri
Anno
- 2020 - 202219455
- 2010 - 20195620
- 2002 - 2009760
Soggetto
- Settore SECS-S/01 - Statistica966
- Economia693
- Settore SECS-P/07 - Economia Azie...575
- Simulazione423
- Settore ING-INF/05 - Sistemi di E...382
- Settore MED/45 - Scienze Infermie...341
- Business325
- Game308
- Settore FIS/05 - Astronomia e Ast...259
- Settore ING-INF/06 - Bioingegneri...233
Accesso al fulltext
- open14902
- reserved5428
- no fulltext5348
- embargoed156
- partially open1