Lauree magistrali a ciclo unico
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 566.854
AS - Asia 34.239
NA - Nord America 32.325
SA - Sud America 2.665
AF - Africa 1.967
OC - Oceania 634
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 14
Totale 638.698
Nazione #
IT - Italia 485.842
US - Stati Uniti d'America 31.058
NL - Olanda 28.634
FR - Francia 25.806
SG - Singapore 13.205
HK - Hong Kong 8.450
DE - Germania 4.517
RU - Federazione Russa 3.969
CN - Cina 3.593
IE - Irlanda 2.648
GB - Regno Unito 2.620
KR - Corea 2.368
CH - Svizzera 2.257
ES - Italia 1.790
FI - Finlandia 1.574
BR - Brasile 1.530
ID - Indonesia 1.422
TR - Turchia 1.190
SE - Svezia 1.181
IN - India 722
BE - Belgio 719
CA - Canada 683
CI - Costa d'Avorio 671
PL - Polonia 629
AU - Australia 561
JP - Giappone 555
RO - Romania 527
AT - Austria 470
PT - Portogallo 444
IR - Iran 438
AL - Albania 420
MX - Messico 385
TW - Taiwan 366
GR - Grecia 353
PH - Filippine 345
EG - Egitto 330
UA - Ucraina 314
PE - Perù 266
CZ - Repubblica Ceca 264
PK - Pakistan 239
HU - Ungheria 235
DK - Danimarca 226
CO - Colombia 221
AR - Argentina 215
LT - Lituania 200
MA - Marocco 176
CL - Cile 171
SM - San Marino 169
TH - Thailandia 167
HR - Croazia 161
NO - Norvegia 153
IL - Israele 142
EC - Ecuador 141
SA - Arabia Saudita 139
DZ - Algeria 131
IQ - Iraq 127
VN - Vietnam 121
AE - Emirati Arabi Uniti 111
SI - Slovenia 104
BG - Bulgaria 101
ZA - Sudafrica 99
TN - Tunisia 89
CM - Camerun 88
LU - Lussemburgo 79
MY - Malesia 74
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 72
RS - Serbia 71
BD - Bangladesh 69
NZ - Nuova Zelanda 66
MD - Moldavia 57
LV - Lettonia 55
NG - Nigeria 54
BO - Bolivia 49
JO - Giordania 48
MT - Malta 42
EE - Estonia 40
VG - Isole Vergini Britanniche 39
ET - Etiopia 37
GH - Ghana 36
KE - Kenya 36
UZ - Uzbekistan 36
PY - Paraguay 33
BY - Bielorussia 32
CY - Cipro 32
DO - Repubblica Dominicana 32
KZ - Kazakistan 32
MK - Macedonia 29
LB - Libano 27
VE - Venezuela 27
AM - Armenia 25
KH - Cambogia 23
CR - Costa Rica 22
GT - Guatemala 22
LY - Libia 20
NP - Nepal 20
PR - Porto Rico 18
SN - Senegal 18
AZ - Azerbaigian 17
LK - Sri Lanka 17
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 17
Totale 638.265
Città #
Milan 49.726
Rome 34.743
Padova 31.448
Kerkrade 15.809
Naples 11.642
Singapore 10.537
Venice 8.805
Turin 8.521
Bologna 8.474
Hong Kong 7.940
Verona 7.817
Florence 7.216
Bari 6.111
Vicenza 5.952
Palermo 5.054
Treviso 4.695
Ashburn 4.061
Trento 3.900
Genoa 3.718
Catania 3.566
Brescia 2.807
Dublin 2.594
Trieste 2.564
Santa Clara 2.428
New York 2.160
Parma 1.937
Paris 1.917
Cagliari 1.835
Pescara 1.653
Modena 1.629
Riese Pio X 1.565
West Jordan 1.556
Moscow 1.530
Perugia 1.424
Helsinki 1.394
Bolzano 1.345
Albignasego 1.306
Jakarta 1.281
Reggio Emilia 1.271
Monza 1.270
Bergamo 1.193
Ancona 1.169
Salerno 1.153
Messina 1.140
Pisa 1.078
Livorno 970
Council Bluffs 968
Taranto 889
Mestre 861
Rimini 808
Udine 789
Mogliano Veneto 765
Frankfurt am Main 730
Rosà 713
Mountain View 700
Mira 690
Zurich 686
Reggio Calabria 680
Munich 670
Ferrara 656
Cinisello Balsamo 647
Bagnolo di Po 646
Lucca 632
Selvazzano Dentro 631
Agordo 621
Spinea 590
Lecce 585
Bassano del Grappa 578
Montecchio Maggiore 565
Rubano 536
Fossò 533
Caserta 524
Casier 521
Chioggia 521
L’Aquila 516
Montebelluna 487
Prato 487
Montesilvano Marina 470
Conegliano 469
Caldogno 461
Novara 460
Rende 459
Ravenna 449
Boardman 448
Verdellino 448
Amsterdam 441
Siena 441
Limena 421
Due Carrare 420
Cosenza 410
Schio 408
Como 407
Pavia 403
Castelfranco Veneto 402
Los Angeles 400
Nuremberg 400
Pordenone 394
Vigonza 389
London 387
Catanzaro 378
Totale 311.894
Nome #
CANVAS-spectrum disorders: correlazione tra neuroimaging, fenotipo ed espansione biallelica intronica AAGGG nel gene RFC1 9.437
SIGNIFICATO CLINICO E PROGNOSTICO DEL LATE GADOLINIUM ENHANCEMENT GIUNZIONALE NEI PAZIENTI CON CARDIOMIOPATIA DILATATIVA NON ISCHEMICA 8.854
Ruolo dei prodotti finali della glicazione avanzata presenti nella dieta nelle disfunzioni metaboliche 4.411
Melanoma Spitzoide: valutazione delle caratteristiche clinico patologiche e dei fattori prognostici in una casistica retrospettiva monocentrica 2.930
Analisi delle cause di morte negli atleti praticanti bodybuilding IFBB tra il 2005 e il 2020 2.812
Caratterizzazione genotipica e fenotipica di ceppi di Morganella morganii isolati da pazienti con diarrea presso il servizio di microbiologia dell'Azienda Ospedale - Università di Padova: un nuovo enteropatogeno? 2.709
REVISIONE SISTEMATICA SULL’UTILIZZO DELLA FLUOXETINA PER LE TERAPIE COMPORTAMENTALI NEL CANE E NEL GATTO 2.134
Il ruolo del chemotherapy response score in pazienti con carcinoma ovarico: dalla diagnosi istopatologica alle implicazioni cliniche 1.976
La Risonanza Magnetica nelle miopatie: un confronto tra STIR, DWI e T2 Dixon 1.932
Effetti dell’Urolitina A sulla funzionalità muscolare 1.826
Il sistema di protezione internazionale della donna 1.709
Tumore cartilagineo atipico (ex condrosarcoma grado I): diagnosi e trattamento e confronto con l'encondroma. 1.648
Variante hobnail e a cellule alte: caratterizzazione clinica e molecolare di due varianti aggressive del carcinoma papillare tiroideo 1.631
LA RICOSTRUZIONE MAMMARIA PREPETTORALE CON MEMBRANA BIOLOGICA: ESPERIENZA MONOCENTRICA E DISCUSSIONE DEI RISULTATI, A 10 ANNI DALLA SUA INTRODUZIONE 1.561
Il diritto di essere bambini. Viaggio alla scoperta dell'infanzia attraverso l'educazione. 1.560
Il linfoma ad alto grado nel gatto: Studio retrospettivo in 23 casi trattati con L-Asparaginasi e Lomustina. 1.517
La legittima difesa: caratteristiche, limiti ed evoluzione del diritto di autotutela in Italia e in Germania 1.488
L'accomodamento ragionevole come prospettiva di tutela delle persone disabili sul luogo di lavoro 1.477
La composizione negoziata della crisi d'impresa 1.457
Sostenibilità e Greenwashing nella prospettiva del nuovo diritto europeo dell'impresa 1.443
Studio prospettico sull'evolutività dell'edema perilesionale nelle lesioni espansive cerebrali pre- e post-chirurgia: analisi multimodale con tecniche avanzate di neuroimaging 1.400
Corporate Social Responsibility, ESG compliance e responsabilità da reato dell'ente: possibili interazioni 1.373
Outdoor education in ottica UDL. Una ricerca esplorativa sui benefici dell'educazione all'aperto in bambini dai 3 ai 5 anni tra la scuola nel bosco e quella tradizionale. 1.359
Sistemi esperti nel diritto: riflessioni su COMPAS e sul caso Loomis 1.355
Una nuova classe terapeutica per il diabete di tipo 2: Tirzepatide un nuovo doppio agonista dei recettori GIP e GLP-1 1.341
La donna come soggetto passivo dei reati a sfondo sessuale nell'antica Roma. 1.332
Comparazione clinica dei modelli Eleveld e Schnider per la somministrazione del propofol con tecnica TCI durante l'anestesia generale 1.331
Delinquenza femminile e ruolo della donna nelle organizzazioni criminali 1.313
Intelligenza Artificiale e diritto: L'approccio dell'Unione Europea 1.241
Il ruolo della nuova classificazione molecolare nel carcinoma dell'endometrio: la pianificazione pre-chirurgica nell’era della medicina di precisione. 1.232
L' imputabilità ed il vizio di mente nel sistema penale italiano. 1.212
Valore diagnostico della riproducibilità delle aritmie ventricolari da sforzo nell'atleta 1.212
La frattura di condilo mandibolare: aspetti comparativi di riabilitazione dopo riduzione conservativa (non chirurgica) e dopo riduzione chirurgica. 1.173
L'eredità pedagogica di Alberto Manzi: "educare a pensare" per formare cittadini liberi e consapevoli. Un percorso didattico di educazione ambientale alla scuola primaria per lo sviluppo del pensiero critico. 1.169
Diagnosi e caratterizzazione fenotipica della cardiomiopatia aritmogena: confronto tra i criteri diagnostici della Task Force internazionale (2010) e i "criteri di Padova" (2020) 1.158
Adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili nei gruppi di società 1.152
Ratto e matrimonio riparatore nel diritto penale italiano tra Otto e Novecento. Dal favore giurisprudenziale alla declaratoria di incostituzionalità. 1.145
Farmacologia e tossicologia degli inibitori dei checkpoint immunitari 1.144
Il delitto di stalking 1.124
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E IL DIRITTO D’AUTORE La tutelabilità di opere artistiche generate da un’Intelligenza Artificiale 1.114
Bancarotta preferenziale e crisi d'impresa: profili problematici 1.104
La rilevanza della prova scientifica del DNA nel processo penale 1.100
La ferroptosi nel carcinoma epatocellulare: studio immunoistochimico 1.070
Patterns di late gadolinium enhancement nell'amiloidosi cardiaca: uno studio di risonanza magnetica 1.066
Palmitoiletanolamide: un composto naturale dai molteplici effetti terapeutici 1.038
Madri irregolari tra Otto e Novecento: evoluzione delle tutele e ricerca della maternità nel sistema giuridico italiano 1.026
Intelligenza artificiale e responsabilità civile: nuove prospettive di regolamentazione alla luce dell'Artificial Intelligence Act. 1.025
ATTIVA-MENTE A SCUOLA. IL CONTRIBUTO DELLE PAUSE ATTIVE PER LA RIDUZIONE DEI COMPORTAMENTI DISADATTIVI NEL BAMBINO CON ADHD. 1.022
Il "tatto" di Bruno Munari: verso un apprendimento consapevole 1.008
Acne vulgaris: dall'eziopatogenesi alla terapia 1.000
Giochi di movimento per l'inclusione. Un esempio di sperimentazione didattica alla scuola primaria 996
Sicurezza ed efficacia della premedicazione per l'ipertiroidismo indotto da mezzo di contrasto iodato in una popolazione di cardiopatici ad alto rischio 994
Il rosa non è da femmine, il blu non è da maschi. Indagine sugli stereotipi di genere nell'educazione 989
Prevalenza di coronaropatia aterosclerotica in atleti master con aritmie ventricolari alla prova da sforzo: implicazioni per lo screening medico-sportivo 988
La Pratica socio-educativa della Psicomotricità Relazionale. L'integrazione olistica corpo-mente nello sviluppo armonico del bambino in età precoce: basi teoriche e percorsi metodologici. 972
Eredità digitale e aspetti problematici della successione online. 959
Le pause attive intervento di ricerca in due classi quarte di scuola primaria 955
Lobectomia superiore destra vs Trisegmentectomia superiore sinistra e Lobectomia del medio vs Lingulectomia: un’analisi retrospettiva sugli outcome postoperatori clinico-oncologici 954
Registro multicentrico europeo sulle anomalie di origine delle coronarie dall'aorta (AAOCA). Risultati a medio termine di uno studio prospettico 947
L'apprendimento della lingua inglese attraverso il cooperative learning: un percorso didattico nella scuola primaria 947
Una comunicazione di qualità. La partecipazione dei genitori alla vita scolastica 937
La tutela penale contro il maltrattamento degli animali 925
LA CONFISCA DEI BENI APPARTENENTI ALLA MAFIA : problemi attuali e riflessi applicativi 918
Ambiente di apprendimento ed alfabetizzazione emergente. Il metodo Siglo in una sezione Montessori. 916
Acido usnico: chimica, attività e applicazioni 904
Cambiamenti del microbiota indotti dall'assunzione di butirrato di sodio microincapsulato in pazienti con malattia infiammatoria intestinale: valutazioni cliniche e dietetiche 899
L’applicazione del senatoconsulto Silaniano all’assassinio di Pedanio Secondo 897
Alterazioni elettrocardiografiche nel prolasso valvolare mitralico aritmico: studio di correlazione con risonanza magnetica cardiaca 893
IL RUOLO DELLA SCUOLA NELL'EDUCAZIONE DI GENERE: scoprire e decostruire stereotipi di genere attraverso la Letteratura per l'Infanzia 890
La regolazione emotiva come fattore transdiagnostico nelle malattie psichiatriche e impatto sul funzionamento globale 886
I disturbi della condotta: dalla comprensione delle dinamiche intra e interpersonali alle strategie di intervento in ambito didattico. 885
Fattori di rischio del dolore dopo legatura elastica emorroidaria 879
Esplorando il corpo umano. Una sperimentazione didattica alla Scuola Primaria basata sulla didattica laboratoriale. 878
Recenti acquisizioni e sviluppi sul trattamento chirurgico del tumore dell'apice polmonare tipo Pancoast. 872
Il metodo EAS: proposta di un’unità didattica per l’insegnamento del podcast alla scuola primaria. 862
L'induzione del travaglio di parto: correlazione tra predittori, metodi e oucomes materno-neonatali. 861
Abilità sociali e disturbo dello spettro dell'autismo: Una revisione sul ruolo dei Peer – Mediated Interventions 857
Educare "con arte" alla parità di genere. Laboratorio didattico in una Scuola dell'Infanzia 850
LABORATORIO DI DIGITAL STORYTELLING ALLA SCUOLA PRIMARIA. Educazione ai Media e Collaborative Work per la sensibilizzazione all'educazione ambientale. 846
Intervento con un protocollo di Pause Attive in una classe seconda della scuola primaria. Effetti di un programma di active-breaks sul comportamento orientato al compito 834
EFFETTI DELL’INIBIZIONE PERIFERICA DELL’INFLAMMASOMA NLRP3 SUI PROCESSI NEURODEGENERATIVI A LIVELLO CENTRALE IN UN MODELLO MURINO DI ALZHEIMER 833
L' "Ergastolo Ostativo" nell'Ordinanza 97/2021 della Corte Costituzionale: tra interrogativi che riaffiorano e peculiarità del contrasto alla criminalità organizzata 829
PIANO SCUOLA 4.0 Aule innovative, metodologie e competenze digitali per gli insegnanti della scuola primaria: indagine nell'I.C. di Selvazzano Dentro II 824
“Viva la vita a colori”: la Comunicazione Aumentativa Alternativa come strumento di mediazione per connettere, comunicare e facilitare percorsi per il benessere e l’inclusione a scuola e nei contesti ospedalieri 821
CAR-T therapy: dalla terapia antitumorale ai nuovi potenziali impieghi nella fibrosi cardiaca 819
Caratteristiche clinico-patologiche della malattia di Kikuchi-Fujimoto 817
Condrosarcoma primitivo dell'osso: significato prognostico della mutazione del gene IDH1 811
Moda sostenibile: analisi giuridica degli approcci circolari ed ecosostenibili nel settore della moda 810
Il potere degli albi illustrati: nuovi sguardi per orientarsi alle disabilità e superare l'eteronormatività 806
Studio retrospettivo sulla potenziale tossicità di talidomide in terapia oncologica 805
La gestione del conflitto come competenza di vita. Sperimentazione di un percorso educativo alla scuola primaria. 791
Cyberlaundering e criptovalute: nuove frontiere del delitto di riciclaggio 790
Confronto tra desflurano, sevoflurano e propofol in pazienti sottoposti a chirurgia bariatrica 788
La fattispecie simulatoria, tra matrimonio concordatario e matrimonio civile. 777
Degradazione Proteolitica attraverso il sistema ubiquitina-proteosoma come strategia terapeutica per le proteinopatie neurodegenerative: malattia di Parkinson come esempio 767
IMPARIAMO IN UN MONDO A CUBETTI CON MINECRAFT: EDUCATION EDITION 765
Promuovere le abilità sociali attraverso la Didattica Ludica: una ricerca educativa alla scuola primaria. 759
INTERVENTO DI DIETA CHETOGENICA IN PAZIENTI AFFETTI DA ARTRITE PSORIASICA: STUDIO PROOF OF CONCEPT 754
Coding, robot e geometria. Una sperimentazione sull'impiego della robotica educativa per trattare concetti geometrici alla scuola dell'infanzia. 751
Macrofagi associati al tumore: ruolo nel microambiente tumorale e target dell’immunoterapia 746
Totale 133.104


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2022/202353.885 0 0 0 0 0 0 0 2.277 14.478 13.990 13.016 10.124
2023/2024270.182 13.269 11.537 15.584 22.063 21.209 20.151 23.465 23.383 29.196 30.066 31.752 28.507
2024/2025316.920 33.639 31.870 36.961 44.843 53.558 43.209 47.348 25.492 0 0 0 0
Totale 640.987